Search result
Abstract: Bilancio Dei Risultati Raggiunti Per Meglio Comprendere Le Condizioni In Cui Si Trovano A Operare Le Aziende E Con Cui Si Misurano I Soggetti Delle Relazioni Industriali
Abstract: Nel Sistema Industriale Italiano Sono In Corso Trasformazioni Radicali. Vi E' Una Tendenza Al Declino Della Grande Fabbrica E Assumono Crescente Importanza Le Unita' Di Dimensioni Piccole O Relativamente Piccole. In Sistuazioni Di Questo Genere Diventa Tendenzialmente Impossibile Analizzare L'organizzazione Aziendale Del Lavoro Senza Studiare La Struttura Del Settore O Del Sistema Industriale Di Appartenenza Dell'azienda. All'interno Dell'unita' Produttiva, Comunque, Le Attivita' Di Tr ...; [Read more...]
Abstract: Il Saggio Presenta Una Rassegna Degli Studi Empirici Piu' Recenti In Tema Di Carriera. Si Tratta Di Una Prima Ricognizione Dei Problemi Connessi Ad Un Aspetto Del Mondo Del Lavoro Che, Dopo Un Periodo Di Relativa Eclisse, Sta Riemergendo Come Punto Focale Di Analisi Delle Trasformazioni In Atto Nell'organizzazione Del Lavoro.
Abstract: Un'analisi Del Gruppo Finmeccanica
Abstract: Nel Giugno 1981 Si E' Svolto A Firenze Il Iv Congresso Nazionale Della Federmeccanica Sul Tema "Uomini E Macchine. Lavoro E Tecnologia Nell'industria Metalmeccanica" . Con Questa Iniziativa Prosegue Il Dibattito Avviato Nel 1975 Dalla Federazione Sui Piu' Importanti Problemi Della Societa' Industriale. Si Riportano In Questo Articolo Alcuni Materiali Di Base Predisposti Per Il Convegno. Dalla Ricerca "Come Mutano Le Mansioni - Evoluzione Della Struttura Delle Professionalita' Nell'indu ...; [Read more...]
Abstract: Secondo L'a. Si Dovrebbero Evitare In Questo Settore Soluzioni Facili Che Si Riducono Solo Ad Una Mera Utilizzazione Di Nuove Macchine Terminali E Apparecchiature Di Ufficio Tecnologicamente Avanzate. Si Tratta Invece, Sostiene L'a. , Di Ricercare Soluzioni Globali Che Consentano Da Un Lato Di Aumentare La Produttivita' E Dall'altro Soddisfino Le Esigenze Dei Lavoratori.