Search result
Abstract: La Letteratura Economica In Tema Di Cooperative Di Produzione E Di Autogestione E' Andata Crescendo Molto Rapidamente Negli Ultimi Anni, Ma Vi E' Ancora Confusione Sui Principi Di Carattere Piu' Generale, Perche' Le Imprese Cooperative E Autogestite Possono Essere Dei Tipi Piu' Diversi E Non Si E' Forse Ancora Configurato Con Chiarezza Un "Tipo Ideale" Di Impresa Gestita Dai Lavoratori. I Problemi A Riguardo Sono Connessi Ai Diritti Di Proprieta' Dei Soci Della Cooperativa E Al Tipo Di ...; [Read more...]
Abstract: Presentazione e definizione della materia, oggetot del dibattito
Abstract: Le Nazionalizzazioni Possono In Futuro Costituire, Afferma L'a. , Il Gruppo Di Punta Di Una Nuova Politica Industriale. Le Proposte Da Lui Formulate Si Inseriscono Nella Prospettiva Di Un Autoaccentramento Economico Basato Sulla Costruzione E Sul Controllo Di "Filiere" O Di Segmenti Di "Filiere" Strategiche (Beni Strumentali In Primo Luogo) .
London [etc.] : Cassell and Company, 1920
Abstract: Wealth the product of ideas - Why poverty remains - An unorganized nation faces war - The national organization of the munitions supply - The nationalization of shipping - The national food supply - The national synthesis of 1914-1918 - The resumption of disorder - The existing national framework - The business man and the official - "Extravagant and wasteful" - First things first - The national and the international - Of orders and freedoms.
Milano : ANIDEL, 1946
Abstract: Considerazioni generali sul problema della nazionalizzazione - Parole e fatti sulla nazionalizzazione dell'industria elettrica - La nazionalizzazione nelle sue attuazioni e nei suoi risultati pratici.
Paris : Librairie de medicis, 1948
Abstract: Les raisons invoquées pour justifier les entreprises publiques - Les diverses formes d'entreprises publiques - Les entreprises publiques à l'éntrager - Les entreprises publiques en France avant 1939 - Les nationalisations en France depuis 1944.
Paris : M. Th. Génin : Librairie de Médicis, 1950
Abstract: Les espoirs suscités par la réforme - La resistance des faits - Les perspectives d'avenir.