Search result
Abstract: Le Sedimentazioni Accumulate Sul Territorio In Questi Decenni Di Sviluppo Socio Economico Accelerato Hanno Prodotto Una Stratificazione - Edilizia, Di Inquinamenti, Di Abitudini - Che E' Il Dato Vero Di Partenza Per Le Politiche Ambientali. Il Dossier Analizza La Situazione Per Giungere A Proposte Politiche. - Roma, Giuseppe - Innovazione E Ambiente. 3-16 P. - Gorelli, Stefano - Territorio Protetto E Territorio Inquinato. 17-34 P. - Governo E Spesa Per L'ambiente. 35-50 P. - Testa, ...; [Read more...]
Abstract: L'economia Dell'ambiente E' Una Materia Che Non Si Occupa Soltanto Degli Aspetti Di Conservazione, Ma Che Si Sostanzia In Attivita' Di Valorizzazione Delle Risorse E Quindi Del Loro Razionale Sfruttamento In Un Ambito Di Compatibilita' Con Le Esigenze Di Sviluppo Economico E Sociale.
Bologna : Il mulino, 1974
Abstract: Uno schema economico per l'interpretazione dei problemi ambientali - Le dimensioni economiche del problema - Contrasti fra obiettivi ambientali ed altri di carattere sociale - Strumenti economici della politica ambientale - Analisi critica del quadro istituzionale e primi suggerimenti di riforma.
Amsterdam : North-Holland, 1977
Abstract: TRATTATO DI ECONOMIA DELL'AMBIENTE, IN QUESTA DISCIPLINA HANNO UN RUOLO IMPORTANTE SIA LA DEGRADAZIONE DELL'AMBIENTE SIA LA GESTIONE DELL'AMBIENTE, PARTICOLARMENTE QUANDO TALI ELEMENTI SONO MESSI IN RELAZIONE ALLE DECISIONI ECONOMICHE. SCOPI DEL LIBRO SONO: 1) OFFRIRE UNA RASSEGNA DELLE TEORIE RELATIVE AGLI ASPETTI ECONOMICI DEI PROBLEMI DELL'AMBIENTE, 2) FAR RAGGIUNGERE UNA BUONA PADRONANZA DI UNA SERIE DI NUOVE TEORIE E METODI NEL CAMPO DELL'ECONOMIA DELL'AMBIENTE, 3) CONTRIBUIRE AD ...; [Read more...]
New York : Academic Press, 1978
Abstract: SCOPO DEL VOLUME è QUELLO DI STIMOLARE NUOVE APPLICAZIONI DELLA PROGRAMMAZIONE LINEARE DA PARTE DI SPECIALISTI E NON SPECIALISTI OFFRENDO IN UN'UNICA RACCOLTA MOLTE APPLICAZIONI E TECNICHE DI OTTIMIZZAZIONE, GIà NOTE, ED I METODI ESSENZIALI
Amsterdam : North-Holland Publ. Co., 1980
Abstract: LO STUDIO DESCRIVE E ANALIZZA LA CONNESSIONE FRA ECONOMIA DELL'AMBIENTE E SVILUPPO ECONOMICO, CON PARTICOLARE ATTENZIONE ALLA RELAZIONE TRA ENERGIA, SVILUPPO DELLA PRODUZIONE E AMBIENTE.
Torino : Loescher, 1982
Abstract: IL LIBRO FORNISCE UN RESOCONTO DEGLI SVILUPPI DELL'ECONOMIA DELL'AMBIENTE PERMETTENDO DI COGLIERE I LIMITI DEGLI SCHEMI CONCETTUALI ALL'INTERNO DEI QUALI IL PROBLEMA VIENE AFFRONTATO. LO STUDIO RIPRENDE L'IMPOSTAZIONE FISIOCRATICA, LA RIANALIZZA ALLA LUCE DELLE CONCEZIONI BIOECONOMICHE DI GEORGESCU-ROEGEN, METTENDO IN EVIDENZA LA NECESSITà DI UN PIù STRETTO COLLEGAMENTO FRA SCIENZA ECONOMICA E SCIENZA DELLA VITA.
Milano : Giuffre', 1984
Abstract: LA RIUNIONE RIPRENDE IL TEMA DEI RAPPORTI FRA L'ECONOMIA E L'AMBIENTE CHE COSTITUì OGGETTO DELL'ALTRA RIUNIONE DEL 1973. IN MODO PARTICOLARE SI è FATTO RIFERIMENTO ALLE PROBLEMATICHE DEI RAPPORTI TRA TUTELA AMBIENTE E PRODUTTIVITà E DELLA REGULATION E DEREGULATION SVILUPPATA NEGLI STATI UNITI RECENTEMENTE. SONO STATE TENUTE IN CONTO LE RECENTI ESPERIENZE IN MATERIA ITALIANE E STRANIERE, SOPRATTUTTO GLI STRUMENTI ECONOMICI E IN PARTICOLARE QUELLO DEI CANONI DELL'INQUINAMENTO.