Search result
Abstract: 1. I conflitti collettivi nei servizi essenziali e la crisi "funzionale" della legge n. 146/90: movente o alibi? 2. La collocazione temporale preventiva delle procedure 3. Raffreddamento e la conciliazione 4. La valutazione d'idoneità della Commissione di garanzia. Primo dubbio di incostituzionalità 5. Dalla fonte negoziale alla fonte legale 6. Procedure e prestazioni indispensabili e diritti costituzionali della persona 7. La sinonimia mistificante tra sciopero e conflitto Artt. 40 e ...; [Read more...]
Abstract: Partendo dall'analisi del conflitto apertosi alla renault per la chiusura di un suo stabilimento, l'A. analizza la situazione conflittuale esistente in Europa
Milano : F. Angeli, 1980
Abstract: IL VOLUME ILLUSTRA LE MODALITà DI GESTIONE DELLE SITUAZIONI CONFLITTUALI CHE SI CREANO FRA L'INNOVAZIONE TECNOLOGICA E QUELLA ORGANIZZATIVA. INOLTRE OFFRE UN'ANALISI DELLA TIPOLOGIA ORGANIZZATIVA E ILLUSTRA LE CARATTERISTICHE E LE MODALITà DI FUNZIONAMENTO DEI PROCESSI DECISIONALI.
Bologna : Il Mulino, 1998
Abstract: Il volume ricostruisce la storia delle relazioni industriali alla Fiat e, incrociando la storia dell' imprenditorialità con quella del lavoro valuta la conflittualità come elemento che ha spinto l'azienda al cambiamento, all' innovazione. Dalla forte conflittualità è nato un nuovo gruppo dirigente e nuove politiche industriali. Il volume è suddiviso nei seguenti capitoli: - L'interregno. La Fiat e Torino nel "biennio rosso", pp. 23-70 - Le relazioni industriali della guerra fredda. Com ...; [Read more...]