Search result
Montreal : Ronald Jouandet-Bernadat, 1925-
Abstract: Da Una Ventina Di Anni, Negli Usa, Molti Imprenditori Seguono Una Politica Di Desindacalizzazione. Queste Tendenze, In Cui Certi Specialisti Vedono Una Trasformazione Delle Relazioni Industriali Americane, Sono Molto Meno Marcate In Canada'
Napoli : Liguori, 1986
Abstract: L'ANTOLOGIA RIUNISCE UNA PARTE DEI CONTRIBUTI PRESENTATI AL CONVEGNO "ECONOMIA INFORMALE, CONFLITTI SOCIALI E FUTURO DELLE SOCIETà INDUSTRIALI" TENUTO A FRASCATI NEL NOVEMBRE 1982. I SAGGI SU ASPETTI DEL FENOMENO DELL'ECONOMIA INFORMALE IN FRANCIA, GRAN-BRETAGNA, GERMANIA-RF, SVEZIA, SPAGNA, USA, CANADA, UNGHERIA, JUGOSLAVIA E ITALIA, CONSENTONO UN AMPIO PANORAMA INFORMATIVO E FORNISCONO UN INSIEME DI STRUMENTI ESSENZIALI PER INTERPRETARE LE VIE DI CAMBIAMENTO SOCIALE CHE STANNO IMBOCC ...; [Read more...]
Basle : Bis, 1983
Abstract: I PROBLEMI DI AGGIUSTAMENTO DELLE PICCOLE ECONOMIE APERTE SONO STATI PER MOLTI ANNI IL PUNTO FOCALE DI ANALISI. è DI INDUBBIO INTERESSE COMPARARE LE ESPERIENZE DI DIFFERENTI PAESI AL FINE DI COMPRENDERE LA LEZIONE DELLO SVILUPPO DEGLI ULTIMI 15 ANNI. A TAL FINE GLI A. HANNO SCELTO 4 PAESI: AUSTRIA, BELGIO, CANADà E SVEZIA.
Montréal: Presses de l'École des hautes études commerciales, 1960
Abstract: Centralisation ed décentralisation en thèse générale - Centralisation et contrôle économique.
Torino : Associazione Per Tecnocity, 1989
Abstract: IL VOLUME RACCOGLIE ALCUNI TESTI DEGLI INTERVENTI SVOLTI AL CONVEGNO "IL MERCATO TECNOLOGICO INTERNAZIONALE: OPPORTUNITà ED ESPERIENZE IMPRENDITORIALI" ORGANIZZATO NEL SETTEMBRE 1989 DALL'ASSOCIAZIONE PER TECNOCITY, DAL CENTRO ESTERO CAMERE COMMERCIO PIEMONTESI E DALL'UNIONE INDUSTRIALE DI TORINO. IL CONVEGNO SI è SOFFERMATO SULLE ESPERIENZE E SUI PROBLEMI CONNESSI AL TRASFERIMENTO TECNOLOGICO CON LE PRINCIPALI AREE ECONOMICHE DEL MONDO, AL FINE DI PROMUOVERE PRESSO LE IMPRESE UNA SEMP ...; [Read more...]