Search result
New York : Un, 1965
Abstract: TERZA EDIZIONE DELLA BIBLIOGRAFIA PUBBLICATA DALL'UFFICIO STATISTICO DELLE NAZIONI UNITE NEL 1962 (STATISTICAL PAPERS, SERIES M, N.36)
New York : Un, 1963
Abstract: SECONDA EDIZIONE DELLA BIBLIOGRAFIA PUBBLICATA DALL'UFFICIO STATISTICO DELLE NAZIONI UNITE NEL 1962 (STATISTICAL PAPERS, SERIES M, N.36) .
New York : Un, 1962
Abstract: UNA BIBLIOGRAFIA SULL'INDUSTRIA E LA DISTRIBUZIONE COMMERCIALE MONDIALE.
New York : Un, 1989
Abstract: "The basic methodological principles governing the compilation of the system of statistical balances of the national economy", in 2 volumi, rimpiazza il documento intitolato "Basic principles of the system of balances of the national economy" che fù pubblicato nel 1971 (Series F n. 17). Questo primo volume descrive i principi metodologici di base, mentre il secondo volume contiene la classificazione delle branche dell'economia nazionale dei paesi membri del CMEA
New York : Un, 1991
Abstract: QUESTO SETTIMO VOLUME DELLA SERIE AIR POLLUTION STUDIES CONTIENE I DOCUMENTI APPROVATI A GINEVRA NEL NOVEMBRE 1990. LA PRIMA PARTE RIASSUME I RISULTATI DELLA QUARTA FASE DI MONITORAGGIO E VALUTAZIONE DELLA TRASMISSIONE DELL'INQUINAMENTO ATMOSFERICO. LA SECONDA CONTIENE UNA RASSEGNA DEI DANNI SUBITI DALLE FORESTE NEL 1989. LA TERZA DESCRIVE I PRINCIPI ECONOMICI PER LA ALLOCAZIONE DEI COSTI DELLA RIDUZIONE DELL'INQUINAMENTO, MENTRE LA QUARTA ANALIZZA LA EFFICACIA DEGLI STRUMENTI ECONOMIC ...; [Read more...]
New York : Un, 1992
Abstract: RAPPORTO PREDISPOSTO DALLA TASK FORCE, IN COLLABORAZIONE CON GLI USA COME PAESE GUIDA, SULL'APPLICAZIONE DEI PRINCIPI DI VALUTAZIONE DELL'IMPATTO AMBIENTALE ALLE POLITICHE, AI PIANI E AI PROGRAMMI IN EUROPA E IN USA
New York : Un, 1987
Abstract: L'AMBIENTE GIOCA UN RUOLO IMPORTANTE NELL'ECONOMIA NAZIONALE DI CIASCUN PAESE. I PAESI MEMBRI DELL'ECE HANNO DEDICATO UNA CRESCENTE ATTENZIONE ALLA RELAZIONE TRA ATTIVITà ECONOMICHE E LE LORO CONSEGUENZE SULL'AMBIENTE. è STATA COSTITUITA UNA TASK FORCE CON L'OLANDA COME PAESE GUIDA, CHE HA LAVORATO DUE ANNI CON LA PARTECIPAZIONE DI TUTTI I PAESI DELL'ECE. SCOPO DI QUESTO STUDIO è L'ANALISI DELL'ESPERIENZA MATURATA.
New York : Un, 1979
Abstract: IL RAPPORTO SI DIVIDE IN DUE PARTI. LA PRIMA è UNA RASSEGNA DELLO SVILUPPO GENERALE DEL SETTORE: PRODUZIONE, CONSUMI E PREZZI, SVILUPPO DELLE PRINCIPALI BRANCHE DELL'INDUSTRIA CHIMICA E DEL COMMERCIO INTERNAZIONALE, LA SECONDA è DEDICATA AGLI SVILUPPI NAZIONALI DEL SETTORE. LA COLLEZIONE CONFINDUSTRIA TERMINA CON L'ANNO 1996