Search result
Abstract: Alcune Riflessioni Sul Contributo Che L'occupazione Sanitaria Puo' Dare Alla Problematica Occupazionale A Livello Locale. Gli Effetti Di Un Freno Della Spesa Sanitaria Potrebbero Essere Tali Da Accentuare Anziche' Diminuire Gli Squilibri Strutturali Che Gravano Sul Sistema Economico-Sociale Italiano.
Abstract: L'occupazione Nel Pubblico Impiego E' Relativamente Minore Che Negli Altri Paesi Della Cee. Il Contributo Positivo Dell'assorbimento Di Offerta Di Lavoro Negli Anni '70 Nella Pubblica Amministrazione, All'andamento Della Domanda Di Lavoro. Le Diversita' Per Regione. Il Rapporto Tra Contenimento Della Spesa Pubblica E Andamento Dell'occupazione In Questo Settore.
Abstract: Cenni Sulla Situazione Produttiva Ed Occupazionale Della Cantieristica Italiana. La Particolare Situazione Dello Stabilimento Italcantieri Di Monfalcone, Particolarmente Importante Nella Formazione Del Reddito Nella Provincia Di Gorizia, E Delle Prospettive Generali Della Problematica Occupazionale Nella Stessa Area.
Abstract: Le Possibilita' Di Alternative Occupazionali Esterne Alle Attivita' Manifatturiere Ed, In Particolare, Il Ruolo Che Puo' Essere Svolto Dall'espansione Dei Servizi Per Le Imprese In Favore Dei Lavoratori Attuali O Potenziali Che Sono - O Sarebbero - Colpiti Da Disoccupazione-Sottoccupazione A Causa Del Progresso Tecnico.
Abstract: Il Rilancio Della Contrattazione Collettiva Come Strumento Di Regolazione Nel Tempo Della Distribuzione Dei Redditi E' Questione Piu' Complessa E Piu' Ricca Di Prospettive Della Pura Manovra Sulla Scala Mobile. Critiche Alla Decisione Della Confindustria Di Procedere Alla Denuncia Dell'accordo Su Tale Istituto.