Search result
Abstract: L'a. Esamina La Relazione Tra Disavanzo Pubblico, Credito E Investimenti Produttivi; Affronta Poi Il Problema Della Sostenibilita' Del Processo Di Rapida Espansione Del Debito, Tuttora In Corso; A Tal Fine Fa Riferimento Al Complesso Della Ricchezza Posseduta Dal Settore Delle Famiglie. Valuta Quindi I Costi Per Il Sistema Economico Derivanti Dall'esistenza Di Un Elevato Debito Pubblico; Conclude Con Brevi Notazioni Sul Piano Di Rientro.
Abstract: Dopo Aver Concentrato L'attenzione Sull'andamento Del Mercato Durante Il 1985, Con Particolare Attenzione Alle Operazioni Effettuate Sui Fondi Comuni Di Investimento, L'a. Dedica La Parte Finale Dell'intervento All'analisi Del Rapporto Fra L'andamento Dei Profitti E Quello Dei Valori Azionari Negli Ultimi Anni E In Particolare Nel 1985.
Abstract: L'autore Raffronta Il Testo Del Documento Programmatico Del Governo Per Il Triennio 1993-1995 Con Quello Dello Scorso Anno. Analizzando Voce Per Voce Il Documento Governativo, L'autore Riconosce Che Le Proposte Di Riforma Contenute Nella Legge Delega "Si Muovono Nella Direzione Di Un Contenimento Della Spesa E Di Un Aumento Dell'efficienza", Ma Sottolinea Pure "L'incongruenza Tra L'originaria Stesura Dei Provvedimenti Previsti E L'entita' Degli Effetti Che Ad Essi Sono Collegati"