Search result
Roma : Editori Riuniti, 1980
Abstract: ATTRAVERSO L'INTERVISTA SI PUO' FARE UN BILANCIO DI UN DECENNIO DI LOTTE SINDACALI. VENGONO AFFRONTATI I PROBLEMI DELL'ORGANIZZAZIONE DEL LAVORO IN FABBRICA DALLE TEMATICHE DELL'EGUALITARISMO ALLE RIVENDICAZIONI SUGLI ORARI. INOLTRE SONO TRATTATI I SEGUENTI TEMI: LE GRANDI OPZIONI DEL SINDACATO NEGLI ANNI DELLA CRISI ECONOMICA GENERALE; LE QUESTIONI CHE SONO SORTE IN RAPPORTO AI MUTAMENTI DEL QUADRO POLITICO; LA VITA E IL TRAVAGLIO DEL SINDACATO COME ISTITUZIONE; LA DIFFICILE UNITà TRA ...; [Read more...]
Milano : Rizzoli, 1995
Abstract: L'INDAGINE PASSA IN RASSEGNA OPZIONI ED ESPERIENZE SULLA RIDUZIONE DELL'ORARIO DI LAVORO, ANCHE IN RIFERIMENTO AI PROBLEMI DELLA DISOCCUPAZIONE GIOVANILE. LO SPUNTO è FORNITO DAL CONVEGNO, SVOLTOSI A ROMA IL 14-15 GENNAIO 1994, ORGANIZZATO DALL'ISTITUTO EUROPEO DI STUDI SOCIALI, IESS - ASSOCIAZIONE PROMOSSA DA CGIL, CISL E UIL - E CARATTERIZZATO DA UN DIALOGO TRA STUDIOSI E DIRIGENTI SINDACALI. TRA LE ESPERIENZE SPESSO CONTRAPPOSTE PORTATE ALLA RIBALTA (SVEDESI, FRANCESI, SPAGNOLE, PED ...; [Read more...]