Search result
Abstract: Nell'indagine Sui Risultati Relativamente Modesti Che I Contratti Di F/L Hanno Fatto Registrare Nel Mezzogiorno, La Ricerca Di Cui Si Riferisce Nel Lavoro, Ha Messo In Luce Come Ad Un Apprezzamento Da Parte Imprenditoriale Delle Iniziali Semplificazioni Previste Dai Contratti Circa Le Procedure Di Assunzione Della Forza Lavoro, Sia Seguita Una Diffusa Resistenza Nei Confronti Delle Obbligatorie Attivita' Formative, Cui Le Aziende Non Erano Preparate. Si E' Rilevato Peraltro Come Le Nor ...; [Read more...]
Bologna : Il Mulino, 1983
Abstract: IL LIBRO SI ARTICOLA IN QUATTRO PARTI: PARTE PRIMA: LA CRISI DELL'UNIVERSITà NELLA CULTURA OCCIDENTALE: IL PERMANERE DELLA DOMANDA DI ISTRUZIONE; LA DIVERSIFICAZIONE DEL SISTEMA DI ISTRUZIONE SUPERIORE; ORIGINI STORICHE DEL DUALISMO NEI SISTEMI DI ISTRUZIONE; EVOLUZIONE STORICA DEL CONCETTO DI UNIVERSITà ; DOMANDA SOCIALE DI ISTRUZIONE E MARGINALITà DELL'UNIVERSITà IN ITALIA: UNA CONTRADDIZIONE SPIEGABILE. PARTE SECONDA: CAMBIAMENTO DEGLI UTENTI E TRASFORMAZIONI DELL'UNIVERSITà NELLE D ...; [Read more...]
Milano : F. Angeli, 1992
Abstract: IL VOLUME SI BASA SUL TESTO DEL RAPPORTO PAESE SULLA CONTINUING PROFESSIONAL EDUCATION PREDISPOSTO PER L'OCSE DAGLI A. NELL'AMBITO DEL PROGETTO HIGHER EDUCATION AND EMPLOYMENT: THE CHANGING RELATION-SHIP. IL VOLUME FORNISCE UN QUADRO DELLE CONDIZIONI NELLE QUALI LA FORMAZIONE PROFESSIONALE CONTINUA SUPERIORE SI TROVA AD OPERARE IN ITALIA
Milano : F Angeli, 1993
Abstract: GLI SCRITTI HANNO PER OGGETTO L'ISTITUZIONE ED IL FUNZIONAMENTO DELL'ISTRUZIONE SUPERIORE DI PRIMO LIVELLO IN ALCUNI SISTEMI NAZIONALI DI ISTRUZIONE SUPERIORE AL FINE DI ACQUISIRE TERMINI DI RIFERIMENTO PER L'IMPLEMENTAZIONE DELLA RIFORMA ITALIANA IN MATERIA DISPOSTA DALLA LEGGE 341 DEL 1990. IL VOLUME SI ARTICOLA IN TRE SEZIONI: 1) UN SAGGIO INTRODUTTIVO CHE HA PER OGGETTO SIA IL QUADRO COMPARATIVO INTERNAZIONALE SIA IL CASO ITALIANO E AFFRONTA ANCHE ALCUNE PROBLEMATICHE TEORICHE DI O ...; [Read more...]