Search result
Milano : Istituto centrale delle banche popolari italiane, 1966
Abstract: Biografia e opere di Luigi Luzzatti relative agli anni 1901-1927.
Roma : Signorelli, stampa 1958
Abstract: I sintomi - Ricerca delle cause - Studio dei rimedi - Previsioni e principi.
Firenze : Sansoni, 1935
Abstract: L'economia programmatica - L'organizzazione dell'economia - L'industria e il Primo piano quinquennale - I risultati del Primo piano quinquennale - L'agricoltura - Danaro, credito e banche - La finanza statale - Le comunicazioni - Il commercio interno - Edilizia e architettura - Il problema sociale - Il contributo straniero - Il commercio estero - I rapporti economici italo-russi.
Milano : Treves, 1931
Abstract: La formazione e le realizzazioni dello Stato fascista - I pacifisti dell'economia mondiale - L'Italia e le possibilità della Svizzera - Tendenze ed anomalie nel mercato dei prezzi - L'indebitamento tedesco - Le amministrazioni locali - La decadenza di un primato - Un'altra opera del Regime - La pace doganale - La riforma daziaria e i prezzi al minuto - L'imposta sul consumo del vino - Il ritorno del Regno Unito al libero scambio - Un consiglio economico e un consiglio corporativo - Il ...; [Read more...]
Roma : Editrice Europea, [1959?]
Abstract: Aumentano le spese - La politica del pareggio - Lavoro e personalità - Fame di credito - La strenna di Pella - Industria con licenza - Investimenti di capitali - Il piano Schuman - Alla fine chi pagherà? - L'altro bilancio - Maestro e discepolo - Dispotismo creditizio - Il piano Vanoni - La fuga dal rischio - L'italiano finto povero - La dittatura sui prezzi - Il vero costo dello Stato - Gli imprenditori - Fonte di progresso dell'economia nazionale - Il diritto di proprietà - L'adattam ...; [Read more...]
Bologna : N. Zanichelli, 1936
Abstract: Dieci mesi di commercio estero - Cose di questo mondo - Politica bancaria - Le riserve per i pagamenti esteri - Indipendenza - Documentazioni - Consumatori e produttori - Il movimento dei prezzi - Risparmio e credito - La politica delle tre bilance - Il problema del carburante italiano - Politica finanziaria - Condizioni di potenza - Il caso del franco - La tosatura delle pecore - Il consumo delle valute estere - Monete divisionarie - Autarchia e commercio estero in Germania - Le scort ...; [Read more...]
Bologna : N. Zanichelli, 1934
Abstract: Tradizione e rivoluzione nella vita economica - Un piano finanziario per il futuro - Tecnocrazia - Avvenimenti nel Sud-Africa - Fatiche procedurali - Il compito dei disoccupati - Ottawa e le uova - Come se ne esce - Riserve e dividendi - Gli errori del neo liberalismo economico - Un momento di riflessione - Il quadro della ricostruzione - Assistenza bancaria - Disordini monetari - Due metodi - Il comunicato di Roosevelt- Jung - La tregua doganale - Atmosfera - Vigilia in preghiere - Pr ...; [Read more...]
Bologna : N. Zanichelli, 1932
Abstract: Amministrazione finanziaria - Entrate dello stato - Il tesoro - Il debito pubblico - Il bilancio dello stato- Le finanze locali.
Milano ; Roma : Treves Treccani-Tumminelli, 1932
Abstract: Pensieri sulla finanza pubblica - Il prodotto italiano - Il lanternino di Diogene - Prevenzione e repressione - Il sofisma della suturazione dei prodotti agrari - La socioterapia degli alti salari - Immobilizzazioni economiche - Mutamento di rotta - La politica del commercio estero. Il tramonto di un metodo - La montagna di ghiaccio - In altro colpevole - La politica economica sovietica. Equivoci da evitare - Dopo la crisi - Il sabotaggio di un trattato - Gli interessi dei terzi - La n ...; [Read more...]
Roma : Edizioni italiane, 1941
Abstract: Negoziati commerciali - Il coordinamento dei problemi autarchici - Le spese voluttuarie - Aumentiamo la produzione a tutta forza - Un accordo commerciale italo-tedesco - Il rinnovamento della Spagna e le offerte franco-inglesi - L'adeguamento delle paghe - Il mistero del costo - Corporativismo e giustizia sociale - L'imposta sui terreni - Il nuovo catasto edilizio urbano - Autarchia - La nostra politica economica finanziaria negli indirizzi di risposta al discorso della Corona - L'impi ...; [Read more...]