Search result
New York : Un, 1984
Abstract: SCOPO DEL FDES è ASSISTERE NELLO SVILUPPO, COORDINAMENTO E ORGANIZZAZIONE DELLA STATISTICA AMBIENTALE A LIVELLO NAZIONALE E INTERNAZIONALE. LA SUA STRUTTURA SI BASA SUGLI ESISTENTI APPROCCI NAZIONALI E INTERNAZIONALI PER LO SVILUPPO DELLA STATISTICA AMBIENTALE, DI CUI COMBINA GLI ELEMENTI DI PIù COMUNE APPLICAZIONE.
New York : Un, 1991
Abstract: LA PUBBLICAZIONE PRESENTA UNA RASSEGNA DI MODELLI PER LA RACCOLTA DI DATI SULLA PRODUZIONE, COMMERCIO E ACCUMULAZIONE DELLE IMPRESE, CHE POTRANNO ESSERE ADATTATE DAGLI ISTITUTI NAZIONALI DI STATISTICA E DA ALTRE ORGANIZZAZIONI NAZIONALI COINVOLTE NELL'ORGANIZZAZIONE E IMPLEMENTAZIONE DI RASSEGNE STATISTICHE SULL'ATTIVITà ECONOMICA
New York : Un, 1981
Abstract: RASSEGNA DELLE FONTI STATISTICHE DELLA DISTRIBUZIONE DEL REDDITO NEI VARI PAESI DEL MONDO
New York : Un, 1968
Abstract: IL RAPPORTO PRESENTA IL NUOVO SISTEMA DI CONTABILITà NAZIONALE ADOTTATO DALLA QUINDICESIMA SESSIONE DELLA COMMISSIONE STATISTICA AD USO DELLE AUTORITà STATISTICHE NAZIONALI E NEI RAPPORTI INTERNAZIONALI. IL NUOVO SISTEMA è UNA REVISIONE DEL SNA FORMULATO NEL 1952.
New York : Un, 1993
Abstract: SECONDO DI TRE VOLUMI CHE PRESENTANO UN'ANALISI PER PAESE DELLE POLITICHE RELATIVE ALL'ABORTO
New York : Un, 1992
Abstract: LA PUBBLICAZIONE PRESENTA, IN TRE VOLUMI, UN'ANALISI PER PAESE DELLE POLITICHE RELATIVE ALL'ABORTO
New York : Un, 1991
Abstract: IL VOLUME COMPRENDE OLTRE L'ACCORDO PROPRIAMENTE DETTO, GLI ALLEGATI CHE SONO ENTRATI IN VIGORE IL I SETTEMBRE 1970, ED, INOLTRE GLI EMENDAMENTI APPORTATI FINO E COMPRESO QUELLO DEL I OTTOBRE 1991
New York : Un, 1988
Abstract: LA RASSEGNA è STATA INTRAPRESA DI FRONTE AD UNA SITUAZIONE NELLA QUALE MOLTI FONDAMENTALI CAMBIAMENTI SI ERANO VERIFICATI NELLE ABITUDINI SESSUALI E NEL COMPORTAMENTO DELLA POPOLAZIONE. IN EUROPA E IN MOLTI ALTRI PAESI SVILUPPATI SONO STATE PRESE INIZIATIVE POLITICHE - LIBERALIZZAZIONE DELL'ABORTO, ACCESSIBILITà AI CONTRACCETTIVI PER MINORI, ECC. - IN RISPOSTA A QUESTI MUTAMENTI. IL PROBLEMA DEL COMPORTAMENTO RIPRODUTTIVO DEI GIOVANI RIGUARDA TANTO I RAGAZZI QUANTO LE RAGAZZE. LO STUDI ...; [Read more...]
New York : Un, 1991
Abstract: IL LIBRO HA LO SCOPO DI DIMOSTRARE CHE L'APPARENTE CONFLITTO TRA ENERGIA PER LO SVILUPPO E AMBIENTE PUO' ESSERE RISOLTO SE SI APPLICANO APPROPRIATE TECNOLOGIE E GIUSTE POLITICHE. IL LIBRO DIMOSTRA CHE ATTRAVERSO UNA ATTENTA SCELTA DELLA TECNOLOGIA, L'ENERGIA PUO' ESSERE UTILIZZATA PIù EFFICACEMENTE, POSSONO ESSERE USATE ENERGIE NON INQUINANTI, E IL CONSUMO PUO' ESSERE RIDOTTO