Search result
Include: all the following filters
Items found: 26
Roma : Confindustria, 1989
Abstract: IL FASCICOLO è COSì ARTICOLATO: MERCATO INTERNO E ATTO UNICO EUROPEO: VOLONTà POLITICA E OPERATIVITà PRATICA; I CONTENUTI DEL LIBRO BIANCO; MERCATO UNICO EUROPEO: A CHE PUNTO SIAMO; LE PROSPETTIVE DI COMPLETAMENTO DEL MERCATO UNICO NEL PROGRAMMA DELLA COMMISSIONE CEE PER IL 1989; CONSIDERAZIONI RIASSUNTIVE SULLO STATO DI REALIZZAZIONE DEL PROGRAMMA DI MERCATO UNICO.
Roma : Confindustria, 1985
Abstract: RACCOLTA DELLA PAGINA "IMPRENDITORI PER L'EUROPA" EFFETTUATA SU 17 QUOTIDIANI, IN CUI LA CONFINDUSTRIA HA DATO IL PROPRIO CONTRIBUTO DI IDEE PER IL RILANCIO DELLA COMUNITà , E DEGLI INTERVENTI DEL MONDO IMPRENDITORIALE SULLA STAMPA AI MASSIMI LIVELLI.
Roma : Confindustria, 1984
Abstract: IL DOCUMENTO ESAMINA LA CONGIUNTURA ENERGETICA INTERNAZIONALE E ANALIZZA LE MODIFICHE INTERVENUTE NEI CONSUMI DI ENERGIA IN GENERALE ED IN QUELLI PETROLIFERI IN PARTICOLARE. PER QUANTO RIGUARDA IL FABBISOGNO ENERGETICO ITALIANO è VALUTATO L'ANDAMENTO DEI CONSUMI ENERGETICI E SONO INDICATE LE MISURE NECESSARIE PER RIDURRE LA DIPENDENZA ENERGETICA ITALIANA.
Roma : Confindustria, 1984
Abstract: IL LIBRO ESAMINA IL SISTEMA ASSICURATIVO E FINANZIARIO DELL'EXPORT SOTTO I PROFILI ISTITUZIONALI, NORMATIVI, PROCEDURALI E OPERATIVI, PROPONE MODIFICHE E AGGIUSTAMENTI, PROSPETTA L'ESIGENZA DI SUCCESSIVI APPROFONDIMENTI CON LE AMMINISTRAZIONI ED ALTRI ENTI ED ORGANISMI INTERESSATI. IL LIBRO TRATTA LA MATERIA SOTTO TRE PROFILI: IL COORDINAMENTO DELLA POLITICA DI SOSTEGNO ALL'EXPORT; L'ASSICURAZIONE DEL CREDITO ALL'ESPORTAZIONE; IL SOSTEGNO FINANZIARIO DELLE ESPORTAZIONI.
Roma : Confindustria, 1983
Abstract: RISULTATI DELL'INDAGINE PROMOSSA FRA LE AZIENDE ASSOCIATE DELLA CONFINDUSTRIA DIRETTA A FORNIRE UN QUADRO AGGIORNATO ED ANALITICO DEL SISTEMA DEL TRASPORTO FERROVIARIO MERCI IN ITALIA.
Roma : Confindustria, 1981
Abstract: LO STUDIO PONE IN EVIDENZA LA DIRETTA CONNESSIONE CHE SI è VENUTA CREANDO FRA LA NATURA DELL'ATTUALE COLLOCAZIONE DELL'APPARATO PRODUTTIVO ITALIANO NEL SISTEMA DELLA SPECIALIZZAZIONE INTERNAZIONALE DEL LAVORO ED IL RUOLO DETERMINANTE CHE PUO' SVOLGERE L'INNOVAZIOONE TECNOLOGICA PER MIGLIORARE QUESTA COLLOCAZIONE. LO STUDIO SI SOFFERMA POI A VALUTARE ALCUNE DELLE PIù IMPORTANTI SEDI AMMINISTRATIVE DI ELABORAZIONE E GESTIONE DELLA RICERCA CON RIFERIMENTO AL RUOLO CHE ESSE SVOLGONO NEL CA ...; [Read more...]
Roma : Confindustria, 1981
Abstract: IL FASCICOLO RACCOGLIE LA COMPLESSA REGOLAMENTAZIONE IN MATERIA DI INVESTIMENTI ESTERI, COMPLETATA DA UN ELENCO DELLE SOCIETà MISTE COSTITUITE O IN CORSO DI COSTITUZIONE NEL PERIODO 79/80 CON L'INDICAZIONE DEI PARTNER, DELLA RAGIONE ED OGGETTO SOCIALE.
Roma : Confindustria, 1981
Abstract: LO STUDIO SOTTOLINEA IL RUOLO CHE IL CARBONE PUO' AVERE NELL'UTILIZZO DIRETTO DA PARTE DELLE INDUSTRIE. IL DOCUMENTO NE ESAMINA TRE ASPETTI: L'INDIVIDUAZIONE DEI SETTORI INTERESSATI ED IL POTENZIALE LIVELLO DI UTILIZZAZIONE; I PROBLEMI TECNICI, FINANZIARI, AMMINISTRATIVI E LEGISLATIVI CHE DEBBONO ESSERE AFFRONTATI PER FAVORIRE IL PROCESSO DI CONVERSIONE AL CARBONE; ED IN FINE I PROBLEMI CONNESSI ALLA LOCALIZZAZIONE DIFFUSA DEGLI IMPIANTI INDUSTRIALI, E QUINDI ALLA MOVIMENTAZIONE DEL CA ...; [Read more...]
Roma : Confindustria, 1980
Abstract: LA PRIMA PARTE DEL DOCUMENTO è DEDICATA ALL'ESAME DELLA POLITICA AGRO-ALIMENTARE, DEI PROBLEMI CONNESSI ALLA NORMATIVA IGIENICO-SANITARIA DEGLI ALIMENTI E DEI PRINCIPALI INDICATORI ECONOMICI PER L'ANNO 1978 DELL'INDUSTRIA ALIMENTARE NEL SUO COMPLESSO. LA SECONDA PARTE DEL DOCUMENTO CONTIENE L'ANALISI DEI SINGOLI SETTORI PRODUTTIVI.