Search result
Milano : Giuffre', 1990
Abstract: L'A. ESAMINA LE IMPLICAZIONI DELL'INTRODUZIONE DEI SUSSIDI MARGINALI ALL'OCCUPAZIONE, SIA NEGLI ASPETTI TEORICI SIA IN QUELLI APPLICATIVI, NELL'INTENTO DI FORNIRE STRUMENTI CONOSCITIVI CHE CONSENTANO DI AFFRONTARE SIA LA DISCUSSIONE DI PARTICOLARI POLITICHE "MARGINALI" DI INCENTIVAZIONE DELL'IMPIEGO DI LAVORO, ATTUATE O DA ATTUARE, SIA UN'EVENTUALE RICERCA EMPIRICA SUI LORO EFFETTI
Abstract: Sintesi Della Relazione Predisposta Per Il Secondo Seminario Di Economia Del Lavoro Su "Innovazione Tecnologica, Occupazione E Politiche Del Lavoro" , Trieste, 21-22.6.1984
Abstract: L'a. Esamina E Discute La Letteratura Teorica Sugli Effetti Occupazionali Dei Sussidi All'occupazione Cosiddetti "Marginali", Con I Quali Si Vorrebbero Sovvenzionare Solo Posti Di Lavoro Che Altrimenti Non Sussisterebbero (In Pratica Sussidi Commisurati O Alla Dinamica Dello Stock Di Occupati O Al Flusso Di Assunzioni, Oppure Ancora Condizionati Alla Sospensione Di Licenziamenti). Una Caratteristica Distintiva Di Tali Sussidi, Particolarmente Importante Nello Studio Dei Loro Effetti Oc ...; [Read more...]
Abstract: Il Lavoro Fornisce Una Sintesi Critica Dei Risultati Ottenuti Nell'ambito Del Filone Di Studio Impostato Da Ward Nel 1958 Basato Sull'ipotesi Che A Guidare Le Decisioni Dei Membri Dell'impresa Sia Il Raggiungimento Della Massima Remunerazione Procapite
Abstract: Una Disoccupazione Che Sempre Meno Si Puo' Descrivere Come Una Fase Di Passaggio, Da Un Posto Di Lavoro Ad Un Altro E Sempre Piu' Assume Le Caratteristiche Di Una Lunga Fila Di Attesa Per Entrare Nel Sistema Produttivo Non Puo' Essere Compresa Ne' Curata Senza Tener Conto Della Diversita' Di Opportunita' Tra Chi E' Dentro E Chi E' Fuori. Nella Letteratura Economico-Teorica Si E' Assistito Ad Un Infittirsi Di Lavori Volti Ad Indagare Questa Diversita' E Il Potere Contrattuale Che Ne Der ...; [Read more...]
Abstract: Nella Societa' Occidentale L'organizzazione Produttiva Non Consta Solamente Di Entita' Private, Operanti Sul Mercato A Scopo Di Lucro, O Di Entita' Pubbliche, Soggette Al Sistema Politico E Sostenute Dall'imposizione Fiscale. Esistono Anche Organizzazioni Volontarie Non Lucrative, Produttrici Di Beni E Soprattutto Di Servizi. Gui Intende Vagliarne La Ragion D'essere, Il Modo Di Operare, Il Ruolo, Attingendo Principalmente Alla Letteratura Economica Sull'argomento, Per Lo Piu' Di Matric ...; [Read more...]