Search result
Paris : Ocde, 1978
Abstract: LO STUDIO ESPONE LE PREVISIONI ALL'ANNO 2000 DI DUE SCENARI IL PRIMO SI BASA SU DUE IPOTESI DI ESPANSIONE, RISPETTIVAMENTE FORTE E MODESTA, DELLA CAPACITà NUCLEARE, E METTE IN EVIDENZA L'INCERTEZZA RELATIVA ALLO SVILUPPO FUTURO DI QUESTA FORMA DI ENERGIA. IL SECONDO SI DISTINGUE DAL PRIMO PER L'IPOTESI DI UN'AZIONE VIGOROSA DEI POTERI PUBBLICI IN FAVORE DI UNO SVILUPPO ACCELERATO DEL CARBONE E DI UNA SUA SOSTITUZIONE PIù DECISA AL PETROLIO
Paris : Ocde, 1978
Abstract: IL RAPPORTO PRESENTA I RISULTATI DEL PRIMO ESAME CHE L'AGENZIA INTERNAZIONALE DELL'ENERGIA HA FATTO DEI PROGRAMMI ENERGETICI DI CIASCUNO DEI PAESI MEMBRI, AL FINE DI RENDERSI CONTO SE LE POLITICHE E I PROGRAMMI APPLICATI IN CAMPO ENERGETICO SONO ADEGUATI ALLA REALIZZAZIONE DEGLI OBIETTIVI DELL'AGENZIA. LA PRIMA PARTE ANALIZZA LE POLITICHE VOLTE AL RAGGIUNGIMENTO DI UN MIGLIORE EQUILIBRIO DEGLI APPROVVIGIONAMENTI E DEL CONSUMO DI ENERGIA. LA SECONDA I PROGRAMMI DI RICERCA E SVILUPPO. IL ...; [Read more...]
Paris : Ocde, 1980
Abstract: IL RAPPORTO DESCRIVE L'ATTIVITà DELL'AIE NEI CAMPI: DELLA MESSA A PUNTO DI UNA STRATEGIA DI RICERCA IN MATERIA DI ENERGIA, DI INCORAGGIAMENTO DEI PROGRAMMI NAZIONALI DI RICERCA, D'ORGANIZZAZIONE E DIREZIONE DI PROGETTI DI COOPERAZIONE NEL CAMPO DELLA RICERCA.
Paris : Ocde, 1982
Abstract: LA SECONDA ANALISI SULLE PROSPETTIVE ENERGETICHE MONDIALI PUNTUALIZZA LA NECESSITà CHE I PAESI INDUSTRIALIZZATI MODERINO LA RICHIESTA DI APPROVVIGIONAMENTO ENERGETICO E RIDUCANO L'INTENSITà ENERGETICA DELLE LORO ATTIVITà . INOLTRE è MESSA IN EVIDENZA LA NECESSITà DI ACCELERARE LO STUDIO SULLE POSSIBILI FONTI ALTERNATIVE DI ENERGIA.
Paris : Ocde, 1986
Abstract: DIECI ANNI DI ATTIVITà DI RICERCA, SVILUPPO E SPERIMENTAZIONE SVOLTI IN COOPERAZIONE NEL CAMPO ENERGETICO.
Paris : Ocde, 1986
Abstract: LA PUBBLICAZIONE OFFRE UNA PANORAMICA SUL MERCATO PETROLIFERO NELL'ANNO. I DATI SI RIFERISCONO AI CONSUMI, AGLI APPROVVIGIONAMENTI, AGLI STOCKS, ALL'EVOLUZIONE DEL SETTORE DELLA RAFFINAZIONE, AI PREZZI. IL 1985 è IL SECONDO RAPPORTO ANNUALE. ULTIMO ANNO POSSEDUTO 1989