Search result
Include: all the following filters
Items found: 26
Roma : Confindustria, 1989
Abstract: IL FASCICOLO è COSì ARTICOLATO: MERCATO INTERNO E ATTO UNICO EUROPEO: VOLONTà POLITICA E OPERATIVITà PRATICA; I CONTENUTI DEL LIBRO BIANCO; MERCATO UNICO EUROPEO: A CHE PUNTO SIAMO; LE PROSPETTIVE DI COMPLETAMENTO DEL MERCATO UNICO NEL PROGRAMMA DELLA COMMISSIONE CEE PER IL 1989; CONSIDERAZIONI RIASSUNTIVE SULLO STATO DI REALIZZAZIONE DEL PROGRAMMA DI MERCATO UNICO.
Roma : Confindustria, 1984
Abstract: IL DOCUMENTO ESAMINA LA CONGIUNTURA ENERGETICA INTERNAZIONALE E ANALIZZA LE MODIFICHE INTERVENUTE NEI CONSUMI DI ENERGIA IN GENERALE ED IN QUELLI PETROLIFERI IN PARTICOLARE. PER QUANTO RIGUARDA IL FABBISOGNO ENERGETICO ITALIANO è VALUTATO L'ANDAMENTO DEI CONSUMI ENERGETICI E SONO INDICATE LE MISURE NECESSARIE PER RIDURRE LA DIPENDENZA ENERGETICA ITALIANA.
Roma : Laboratorio Arti Grafiche, 1978
Abstract: PER LA DEFINIZIONE DI UNA CORRETTA POLITICA DEI TRASPORTI è NECESSARIO DARE SOLUZIONI AD UNA SERIE DI PROBLEMATICHE FRA CUI LE PIù IMPORTANTI SONO: 1) L'UNIFICAZIONE DELLE COMPETENZE IN UN UNICO MINISTERO 2) L'ARMONIZZAZIONE DEI DIVERSI MODI DI TRASPORTO 3) L'INDIVIDUAZIONE DELLE PRIORITà DI INVESTIMENTO 4) LA FINALIZZAZIONE DEGLI INVESTIMENTI PUBBLICI ALL'ACQUISTO DI MATERIALE ED IMPIANTI MODERNI 5) L'ATTRIBUZIONE A CARICO DELLO STATO DELLE SPESE SOSTENUTE PER SERVIZI A CARATTERE SOCI ...; [Read more...]
Roma : Confindustria, 1976
Abstract: L'INDAGINE SI DIVIDE IN DUE PARTI: LA PRIMA OFFRE UN CONTRIBUTO ALLA DEFINIZIONE DI UNA COERENTE POLITICA DI TRASPORTO INTERMODALE. LA SECONDA RACCOGLIE, CON LA COLLABORAZIONE DELLE FEDERAZIONI REGIONALI ADERENTI ALLA CONFINDUSTRIA, NOTIZIE RIGUARDANTI INIZIATIVE LOCALI NEL CAMPO DELLO SMISTAMENTO MERCI, ESISTENTI O ATTUALMENTE IN FASE DI STUDIO, PROGETTAZIONE, REALIZZAZIONE.
Roma : Confindustria, 1978
Abstract: IN RISPOSTA AL QUESTIONARIO INVIATO DALLA COMMISSIONE SPECIALE PER I PROBLEMI ECOLOGICI DEL SENATO, IL GRUPPO DI LAVORO OPERANTE NELL'AMBITO DEL COMITATO TECNICO DELL'ENERGIA DELLA CONFINDUSTRIA HA PREDISPOSTO IL PRESENTE DOCUMENTO. DOPO AVER RICONOSCIUTO CHE L'ENERGIA NUCLEARE è UNA FONTE DA CUI NESSUN PAESE EUROPEO PUO' PRESCINDERE, IL DOCUMENTO METTE IN LUCE LE GARANZIE DI SICUREZZA E IL SENSO DI RESPONSABILITà DOVEROSO IN QUESTO SETTORE. NELLE RISPOSTE DI QUESTO DOCUMENTO L'ENERGIA ...; [Read more...]
Roma : Confindustria, 1985
Abstract: RACCOLTA DELLA PAGINA "IMPRENDITORI PER L'EUROPA" EFFETTUATA SU 17 QUOTIDIANI, IN CUI LA CONFINDUSTRIA HA DATO IL PROPRIO CONTRIBUTO DI IDEE PER IL RILANCIO DELLA COMUNITà , E DEGLI INTERVENTI DEL MONDO IMPRENDITORIALE SULLA STAMPA AI MASSIMI LIVELLI.
Roma : Confindustria, 1983
Abstract: RISULTATI DELL'INDAGINE PROMOSSA FRA LE AZIENDE ASSOCIATE DELLA CONFINDUSTRIA DIRETTA A FORNIRE UN QUADRO AGGIORNATO ED ANALITICO DEL SISTEMA DEL TRASPORTO FERROVIARIO MERCI IN ITALIA.
Roma : Confindustria, 1979
Abstract: IL DOCUMENTO è FINALIZZATO A FORMULARE PROPOSTE SULLA POSSIBILE CONFIGURAZIONE DELL'ISPEL - ISTITUTO SUPERIORE PER LA PREVENZIONE E LA SICUREZZA DEL LAVORO, E SULLE FUTURA STRUTTURA OMOLOGATIVA SOSTITUTIVA DELL'ANCC, E TENTA DI RICONDURLE IN UN QUADRO GENERALE CHE COMPRENDE TUTTA LA TEMATICA DELLA NORMAZIONE E DELLA OMOLOGAZIONE, PER GIUNGERE AD UNA VALUTAZIONE DEL RUOLO CHE LE IMPRESE POTREBBERO SVOLGERE PER GARANTIRE LA SICUREZZA SUI LUOGHI DI LAVORO.
Roma : Confindustria, 1980
Abstract: LA PRIMA PARTE DEL DOCUMENTO è DEDICATA ALL'ESAME DELLA POLITICA AGRO-ALIMENTARE, DEI PROBLEMI CONNESSI ALLA NORMATIVA IGIENICO-SANITARIA DEGLI ALIMENTI E DEI PRINCIPALI INDICATORI ECONOMICI PER L'ANNO 1978 DELL'INDUSTRIA ALIMENTARE NEL SUO COMPLESSO. LA SECONDA PARTE DEL DOCUMENTO CONTIENE L'ANALISI DEI SINGOLI SETTORI PRODUTTIVI.