Search result
Include: all the following filters
Items found: 28
Princeton : Princeton Univ. Press, 1982
Abstract: L'A. ANALIZZA LE CAUSE DELL'INEFFICACIA DELLA POLITICA COMMERCIALE.
Princeton : Princeton University Press, 1985
Abstract: IL SAGGIO CONSIDERA LE DIFFERENTI RISPOSTE POLITICHE E LE LORO CONSEGUENZE SULL'ECONOMIA DI ALCUNI PAESI INDUSTRIALIZZATI E NE SPIEGA LE RAGIONI.
Princeton : Princeton Univ. Press, 1968
Abstract: LO STUDIO PROPONE UNA ANALISI STATISTICA COMPARATIVA, SULLA BASE DELLE SERIE ANNUALI DEI FLUSSI DI CAPITALE COMPILATE PER I SINGOLI PAESI, DELLE FLUTTUAZIONI CICLICHE DELL'INVESTIMENTO ESTERO NEGLI ANNI 1860-1913.
Princeton : Princeton Univ. Press, 1963
Abstract: LO STUDIO TENDE A CHIARIRE UN ASPETTO DEL SISTEMA MONETARIO INTERNAZIONALE PRECEDENTE AL 1914 RACCOGLIENDO ED ANALIZZANDO PER UNA VARIETà DI PAESI ALCUNI DATI QUANTITATIVI ED ALTRO MATERIALE RELATIVO AI MOVIMENTI DI CAPITALE A BREVE TERMINE, PRECEDENTEMENTE NON RACCOLTO SISTEMATICAMENTE ED ANALIZZATO.
Princeton : Princeton Univ., 1974
Abstract: IL SAGGIO CONTIENE UNA BREVE ESPOSIZIONE SULLE INTERRELAZIONI FRA COMMERCIO INTERNAZIONALE E ORGANIZZAZIONE INDUSTRIALE.
Princeton : Princeton Univ. Press, 1981
Abstract: NEL SAGGIO DI DE VRIES (1980) SONO DISCUSSI IL SIGNIFICATO E LE PROSPETTIVE DELLO SME NELLA PROSPETTIVA DI UNA COMUNITà NAZIONALE. IN QUESTO SAGGIO L'A. PRESENTA UNA PROSPETTIVA ALTERNATIVA DI UN ESTRANEO CHE PRENDE IN CONSIDERAZIONE TRE POSSIBILI RISCHI: IL DANNO DI UNA CRESCENTE INSTABILITà DEL TASSO DI CAMBIO, LA POTENZIALE SPINTA DEFLATTIVA O INFLATTIVA NELLO SME, E LA POSSIBILE EROSIONE DELLA SITUAZIONE DEI DIRITTI SPECIALI DI PRELIEVO E DEL FONDO MONETARIO INTERNAZIONALE
Princeton : Princeton Univ. Press, 1985
Abstract: NEL SAGGIO VENGONO ANALIZZATI I DEFICIT PUBBLICI DEI CINQUE PAESI PIù INDUSTRIALIZZATI DEL MONDO NELLE LORO CAUSE ED EFFETTI. IL SAGGIO CONCLUDE CON UNA RASSEGNA DEI RISCHI ASSOCIATI ALLA CONTINUAZIONE DEGLI ATTUALI LIVELLI DEI DEFICIT GOVERNATIVI.
Princeton : Princeton Univ. Press, 1983
Abstract: L'ATTUALE SISTEMA DI CAMBI FLESSIBILI NON HA FUNZIONATO NEL MODO PREVISTO, E I FREQUENTI E CONSIDEREVOLI MUTAMENTI DEL TASSO DI CAMBIO HANNO PRODOTTO UNA CATENA DI INASPETTATI E GENERALMENTE DIROMPENTI EFFETTI NELLE ECONOMIE DEI PAESI INDUSTRIALIZZATI. SCOPO DEL SAGGIO è L'ANALISI DI QUESTA DELUDENTE ESPERIENZA.
Princeton : Princeton Univ. Press, 1984
Abstract: QUESTO SAGGIO TRATTA UN PARTICOLARE ASPETTO DELL'ORDINE DI LIBERALIZZAZIONE ECONOMICA: L'ORDINE DI LIBERALIZZAZIONE DEI CONTI CORRENTI E CAPITALE DELLA BILANCIA DEI PAGAMENTI.
Princeton : Princeton Univ. Press, 1975
Abstract: IN UNO SCRITTO DELL'APRILE 1974 GLI A. DI QUESTO SAGGIO AVEVANO ANALIZZATO IL PROBLEMA GENERALE DELLA MANOVRA DEL TASSO DI CAMBIO FLUTTUANTE ED AVEVANO IN PARTICOLARE PROPOSTO UN INSIEME DI NORME DENOMINATE "REFERENCE RATE PROPOSAL" . QUESTO SAGGIO ELABORA LA DISCUSSIONE CHE HA SEGUITO TALE PROPOSTA