Search result
Roma : Confindustria, 1978
Abstract: I giovani imprenditori intendono promuovere un dibattito, di cui in questo documento si tracciano le linee, sul soggetto imprenditoriale, sulle forme e le dinamiche della sua formazione, sulla sua presenza nella società e sul suo ruolo.
Roma : Confindustria, 1992
Abstract: Il documento fornisce una serie di indicazioni sul sistema degli appalti pubblici di lavori, forniture e servizi in Italia: la dimensione; la questione morale; la programmazione ed il finanziamento; la riorganizzazione della legislazione esistente; il problema delle leggi speciali e di emergenza; le diverse fasi di aggiudicazione degli appalti pubblici; il nuovo assetto organizzativo-gestionale; il registro delle imprese.
Milano : Il Sole 24 Ore, 2004
Roma : Confindustria, 1980
Abstract: NEL PRIMO SCRITTO L'A. TENTA DI DARE UNA RISPOSTA AL QUESITO DI QUALE FINANZIAMENTO NECESSITA L'INDUSTRIA ITALIANA E QUALE MERCATO DEI CAPITALI RISPONDE A QUESTE NECESSITà . SCOPO DEL LAVORO è QUELLO DI INDICARE UN METODO DI LAVORO. NEL SECONDO CONTRIBUTO L'A. SOSTIENE CHE IL PROFILO COSTI-BENEFICI NON APPARE. LO STRUMENTO PIù APPROPRIATO PER L'ANALISI DEL CASO ITALIANO. SE SI AFFRONTASSE LA "CRISI DI SVILUPPO" DA QUESTO PUNTO DI VISTA E SI FORZASSERO LE OPERAZIONI DI RISTRUTTURAZIONE ...; [Read more...]
Roma : Sipi, 1981
Abstract: Nel volume sono pubblicati i risultati di uno studio sulla spesa gestita dalle regioni a statuto ordinario nel periodo 1972/78. La spesa è stata riclassificata in 28 settori funzionali per l'arco di tempo considerato, onde ottenere una chiave di lettura unitaria delle decisioni finanziarie delle regioni. Oltre che per l'ampiezza del periodo considerato il lavoro si distingue dagli altri studi in argomento per le prospettive che apre, dato l'impegno della Confindustria a pubblicare gli ...; [Read more...]
Roma : Confindustria, 1987
Abstract: Il documento è stato presentato al convegno "Oltre lo stato assistenziale, per un nuovo stato sociale": Capri, 25-26 settembre 1987. Scopo della nota è fornire indicazioni, di carattere quantitativo e in una prospettiva di comparazione internazionale, di come si collochi l'Italia in merito ai problemi generati dal progressivo estendersi del ruolo e del peso dello stato sociale.
Roma : Confindustria, 1993
Abstract: Nel documento è presentato un quadro di sintesi insieme ad alcune proposte operative in merito alla problematica ambientale connessa al mondo dell'impresa sviluppate nell'ultimo anno e messe in rilievo da un'indagine condotta su un campione di aziende italiane.