Search result
Abstract: Il Dossier Comprende I Seguenti Scritti: - Tabacchini, Cesare - L'impatto Dei Nuovi Accordi Gatt Sull'agricoltura Italiana. 303-320 - Gallizioli, Giorgio - I Nuovi Orientamenti Della Politica Agricola Comune, Pp. 3321-330 - Ricci, Luisa - Alcune Osservazioni Sull'evoluzione Del Rapporto Tra La Politica Agricola E La Struttura Dell'agricoltura Italiana. 331- 346 - Picchi, Antonio - Il Ruolo Delle Regioni Nell'attuazione Della Politica Regionale E Della Politica Agraria Comune, Pp. 347-3 ...; [Read more...]
Abstract: Viene Proposta Una Rilettura Del Dibattito Teorico E Di Politica Economica Intorno Alla Politica Fiscale Per Contribuire A Evidenziare Gli Elementi Di Novita' Emersi, Gia' Acquisiti O Ancora Controversi. Sul Tema Intervengono: Roberto Burlando Con Un Saggio Dal Titolo "Vincolo Del Bilancio Pubblico E Forme Di Finanziamento Del Disavanzo: Il Dibattito Teorico Sulla Politica Fiscale Negli Anni Settanta"; Mario Monti Con Il Saggio "Il Problema Della Sostenibilita' Del Debito Pubblico E Il ...; [Read more...]
Abstract: Si Individuano Le Cause Della Crescita Del Debito Pubblico Che Si E' Verificata Nel Corso Degli Anni Ottanta In Tutti I Paesi Industrializzati, Ad Eccezione Del Regno Unito. La Tesi E' Che La Componente Primaria (La Spesa Al Netto Degli Interessi) Non Sia La Causa Principale. E' La Crescita Dei Tassi Di Interesse Che Ha Innescato La Spirale Del Debito Pubblico. Sul Tema Intervengono: Alessandra Bertinara Con Il Saggio "Debito Pubblico E Politiche Di Bilancio Nei Paesi Ocse: Un'analisi ...; [Read more...]
Abstract: Riflessione Sulla Controversia Tra Corte Dei Conti E Governo Avvenuta Nel 1991 In Sede Di Approvazione Del Rendiconto Generale Dello Stato A Causa Dello Sfondamento Del Limite Massimo Del Saldo Netto Da Finanziare Secondo Quanto Previsto Dall'art. 1 Della Legge 405/1990. Sull'argomento Intervengono: Giuseppe Carbone Con Il Saggio "Dal Disavanzo Al Debito: Un Passaggio Necessario"; Paolo De Ioanna Con Uno Studio Sui "Vincoli All'emissione Di Debito Pubblico Nella Approvazione Parlamenta ...; [Read more...]