Search result
Bologna : Il Mulino, 1984
Abstract: L'OPERA SI ARTICOLA IN OTTO PARTI: FONDAMENTI DELLA FINANZA; INVESTIMENTI E RENDIMENTI RICHIESTI; POLITICA DI FINANZIAMENTO E DEI DIVIDENDI; GESTIONE DELLA LIQUIDITà E DELLE ATTIVITà CORRENTI; FINANZIAMENTI A BREVE E MEDIO TERMINE; FINANZIAMENTI A LUNGO TERMINE; ESPANSIONE E CONTRAZIONE DELL'ATTIVITà AZIENDALE; STRUMENTI DI ANALISI FINANZIARIA.
Bologna : Il Mulino, 2002
Bologna : Il Mulino, 1989
Abstract: LA SECONDA EDIZIONE DEL MANUALE è AGGIORNATA ALLA LUCE DEI CAMBIAMENTI AVVENUTI NELLE RELAZIONI INDUSTRIALI E DEGLI SVILUPPI A LIVELLO DI RICERCA SCIENTIFICA. IL VOLUME HA COME AREA DI RIFERIMENTO I RAPPORTI SINDACALI E DI LAVORO NELL'INDUSTRIA MA NON TRASCURA LE MODALITà CON CUI I VARI TEMI SI PRESENTANO IN ALTRI SETTORI, QUALI L'AGRICOLTURA E I SERVIZI. INTERAMENTE NUOVE SONO L'IMPOSTAZIONE DEL CAPITOLO SUL MERCATO DEL LAVORO E LE ANALISI DEDICATE ALLE RELAZIONI INDUSTRIALI D'IMPRESA ...; [Read more...]
Bologna : Il Mulino, 1994
Abstract: NEL PRESENTARE GLI SVILUPPI DELLA TEORIA MONETARIA, L'A. RIPRENDE I TERMINI ESSENZIALI DEL DIBATTITO MACROECONOMICO E MONETARIO DEGLI ULTIMI TRENT'ANNI, DALLE POSIZIONI DI SCUOLA KEYNESIANA A QUELLE DI SCUOLA MONETARISTA, ALLE ASPETTATIVE RAZIONALI. FILO CONDUTTORE è L'IMPORTANZA DELL'INCERTEZZA PER LA COMPRENSIONE DEL SISTEMA MONETARIO. L'A CONSIDERA DAPPRIMA GLI ASPETTI MICROECONOMICI (IL RUOLO DELLA MONETA E LA DOMANDA DI MONETA, IL RUOLO E LE FUNZIONI DELLE BANCHE E DELLA BANCA CEN ...; [Read more...]
Bologna : Il Mulino, 1995
Abstract: DOPO UNA BREVE PANORAMICA SULLE DIVERSE TIPOLOGIE DI INTERMEDIARI FINANZIARI, IL VOLUME DESCRIVE GLI STRUMENTI FINALIZZATI AL FINANZIAMENTO, ALL'INVESTIMENTO E AL CONTROLLO DEL RISCHIO DISPONIBILE OGGI SUI MERCATI FINANZIARI, SPECIE IN RELAZIONE ALLE NECESSITà DEGLI INVESTITORI ISTITUZIONALI. IN PARTICOLARE QUESTA EDIZIONE DELL'OPERA ILLUSTRA, NEL CONTESTO DEL MERCATO FINANZIARIO ITALIANO, GLI ASSETTI ISTITUZIONALI DEL SISTEMA BANCARIO E DEL SISTEMA ASSICURATIVO, I FONDI COMUNI D'INVES ...; [Read more...]
Bologna : Il Mulino, 1988
Abstract: IL VOLUME CONTIENE LE PRIME CONCLUSIONI DELLA LINEA DI RICERCA "MERCATI FINANZIARI MONETARI E VALUTARI. ASPETTI STRUTTURALI ED ASPETTI TECNOLOGICI" INCLUSO NEL PROGETTO STRATEGICO "EFFICIENZA DEL MERCATO CREDITIZIO" PROMOSSO DAL CNR. IL VOLUME è DIVISO IN QUATTRO PARTI: NELLA PRIMA SONO PRESENTATE LA STORIA E LE CARATTERISTICHE DEI PRINCIPALI MERCATI; LA SECONDA ANALIZZA GLI ASPETTI TECNICI DEI VARI PRODOTTI OGGI PRESENTI ED APPROFONDISCE IL PROBLEMA DEL CONFRONTO TRA STRUMENTI E DELLA ...; [Read more...]
Bologna : Il Mulino, 1986
Abstract: NEL MANUALE SONO TRATTATI: LA STORIA E LA METODOLOGIA DELLA SCIENZA POLITICA, I PRINCIPALI ASPETTI E GLI ATTORI FONDAMENTALI DEL PROCESSO POLITICO, L'INSTAURAZIONE E IL CONSOLIDAMENTO, IL FUNZIONAMENTO E LE CRISI DEI REGIMI POLITICI, LE FORME DELLA PARTECIPAZIONE E DELLA RAPPRESENTANZA, IL RUOLO POLITICO DELLE BUROCRAZIE CIVILI E MILITARI, IL PESO DELLA DIMENSIONE INTERNAZIONALE SUI SISTEMI POLITICI NAZIONALI.