Search result
Milano : F. Angeli, 1985
Abstract: PER QUANTO RIGUARDA LO SVILUPPO DELLA PROFESSIONE DI RP SONO PRESENTATI I RISULTATI DI DUE RICERCHE EMPIRICHE CONDOTTE UNA SUI PROFESSIONISTI STESSI E L'ALTRA SU UN CAMPIONE DI IMPRENDITORI. NE RISULTA UN QUADRO MOLTO ARTICOLATO E COMPLETO DALLA DIFFUSIONE DELL'USO DEI SERVIZI NELLE IMPRESE, ALLA QUALITà DEI SERVIZI FORNITI, ALLA LORO RILEVANZA PER LE IMPRESE. L'ANALISI SI RIVOLGE ANCHE ALLE ALTRE PROFESSIONI DEL TERZIARIO AVANZATO, IN PARTICOLARE QUELLE CHE FORNISCONO SERVIZI ALLE IMP ...; [Read more...]
Milano : F. Angeli, 1988
Abstract: GLI A. SOSTENGONO LA SEGUENTE TESI: IL SOFTWARE SI FABBRICA CON APPORTI DI TECNOLOGIA E DI ORGANIZZAZIONE CHE SONO STRETTAMENTE CORRELATI CON LA TIPOLOGIA DEI PRODOTTI-MERCATO. IN QUESTO TIPO DI PRODUZIONE LE SOLLECITAZIONI AL CAMBIAMENTO SONO FORTISSIME E FREQUENTI; QUINDI LA CREATIVITà , SOTTO FORMA DI CAPACITà DI GENERAZIONE DI IDEE E DELL'APPORTO DI INNOVAZIONI DI PROCESSO E DI PRODOTTO è UN FATTORE CRITICO CHE NON PUO' ESSERE LASCIATO ALLA SPONTANEITà .
Milano : F. Angeli, 1987
Abstract: NELL'INTENTO DI ESPLORARE CAUSE, CARATTERISTICHE E IMPLICAZIONI DI MODIFICA DELLA BASE DELLA PROFESSIONALITà DEL LAVORO DIPENDENTE NELL'INDUSTRIA, NELLA PRIMA PARTE DELLA RICERCA SONO ILLUSTRATI IL CAMBIAMENTO DI SCENARIO DEL LAVORO IN CORSO E I RISULTATI CONOSCITIVI DELLA RICERCA SUL MUTAMENTO DEL MODELLO PROFESSIONALE SVILUPPATO NELLA RIVOLUZIONE INDUSTRIALE. IL LIBRO CONTIENE INOLTRE LE ISTRUZIONI PER COSTRUIRE MAPPE DI PROFESSIONALITà E CATASTI DELLE PROFESSIONI. LA SECONDA PARTE C ...; [Read more...]