Search result
Milano : Il Sole 24 Ore, 1990
Abstract: IL VOLUME RACCOGLIE I RISULTATI DI UN SEMINARIO ORGANIZZATO DALLA ASDA-BOCCONI IN COLLABORAZIONE CON "IL SOLE 24 ORE" E SVOLTOSI A MILANO NEL CORSO DEL 1989. GLI A., IN MERITO ALLA PROSPETTIVA DEL 1992, NE ESAMINANO GLI ASPETTI POLITICO-ISTITUZIONALI, ECONOMICI E MONETARI, TENENDO CONTO DEGLI INTERESSI DEI DIVERSI SETTORI DELL'ECONOMIA: PICCOLA, MEDIA E GRANDE IMPRESA, BANCHE E ASSICURAZIONI, SISTEMA DEI TRASPORTI, AGRICOLTURA, APPROVVIGIONAMENTI ENERGETICI. IL TEMA è ANCHE ESAMINATO S ...; [Read more...]
Milano : Il Sole 24 Ore, 1990
Abstract: NEL VOLUME VIENE SVILUPPATO ED AMPLIATO UN LAVORO DI RICERCA SULLE IMPRESE EUROPEE ILLUSTRATO NEL CORSO DEL FORUM "LE IMPRESE DI COSTRUZIONI NEL 92" SVOLTOSI A MILANO IL 9 MARZO 1990. BASANDOSI SU FONTI STATISTICHE DI SINGOLI PAESI, SULL'ANALISI DEI BILANCI DI IMPRESA, SULLE INTERVISTE AD OPERATORI E SU DOCUMENTI RELATIVI ALLE NUOVE MODALITà DI PROMOZIONE E REALIZZAZIONE DELLE GRANDI OPERE DI TRASFORMAZIONE URBANA E TERRITORIALE, IL LAVORO CERCA DI RISPONDERE AD ALCUNE DOMANDE: QUALI S ...; [Read more...]
Milano : Il Sole 24 Ore, 1990
Abstract: COME SARà L'ITALIA NEGLI ANNI NOVANTA? SOPRAVVIVERà LA NOMENCLATURA DEMOCRISTIANA? L'ITALIA DIVENTERà EUROPEA? CHI SCALERà LA MONTAGNA DEL DEBITO PUBBLICO? QUALI PRESSIONI ESERCITERà L'EST IN FERMENTO? NE DISCUTONO IN UNA TAVOLA ROTONDA - COORDINATA DA CIPOLLETTA E GALIMBERTI, DI CUI NEL VOLUME SONO PUBBLICATI I SAGGI INTRODUTTIVI - L. ABETE, B. ANDREATTA, G. DE RITA, G. PASQUINO, B. SORGE E G. TREMONTI
Milano : Il Sole 24 Ore, 1990
Abstract: ACCANTO A UN INQUADRAMENTO TEORICO DEL PROBLEMA DELLA MANUTENZIONE CHE NEL LIBRO è AFFRONTATO IN RELAZIONE ALLE VARIE SCALE - MANUTENZIONE EDILIZIA, URBANA, AMBIENTALE - SONO ANALIZZATE LE QUESTIONI EMERGENTI: LA PROGRAMMAZIONE DELLA MANUTENZIONE, LA PROGETTAZIONE DELLA DURATA DEGLI EDIFICI, LA DIAGNOSTICA, L'AFFIDABILITà, I SUPPORTI INFORMATICI, I COSTI GLOBALI, LA GESTIONE DEL PATRIMONIO, IL CONFRONTO CON IL SETTORE INDUSTRIALE. LA PARTE CENTRALE DEL LIBRO è COSTITUITA DA UNA PANORAM ...; [Read more...]
Milano : Il Sole 24 Ore, 1990
Abstract: LA RICERCA 1989 è LA PRIMA DELLA SERIE. SONO ANALIZZATE: 1) LA REALTà DELL'OCCUPAZIONE ATTRAVERSO UN CONFRONTO TRA LA SITUAZIONE LOMBARDA E QUELLA A LIVELLO NAZIONALE; 2) L'EVOLUZIONE DELLE RETRIBUZIONI, LORDE E NETTE, DEI DIFFERENZIALI RETRIBUTIVI E DEL COSTO DEL LAVORO. VIENE INOLTRE EFFETTUATA UNA PREVISIONE DEL LIVELLO DEL COSTO DEL LAVORO NELL'IMMEDIATO FUTURO ATTRAVERSO UN'INDAGINE CONDOTTA PRESSO LE IMPRESE PER VALUTARNE GLI EFFETTI. ULTIMO ANNO POSSEDUTO 1989
Milano : Il Sole 24 Ore, 1990
Abstract: L'ACCELERAZIONE IMPRESSA AL PROCESSO DI INTEGRAZIONE EUROPEA ACCENTUA LA COMPETIZIONE GLOBALE, METTENDO IN CONCORRENZA NON SOLO LE SINGOLE IMPRESE MA ANCHE LE BUROCRAZIE E I SISTEMI NORMATIVI DEI VARI PAESI. LA FEDERALIMENTARE, CONSAPEVOLE CHE L'INDUSTRIA ALIMENTARE, FORSE PIù DI OGNI ALTRO SETTORE MANIFATTURIERO, DOVRà MISURARSI CON REGOLAMENTAZIONI PIù AGILI E PIù PRONTE A UNIFORMARSI ALLE NUOVE REGOLE, HA PROMOSSO UN'INDAGINE TRA LE CATEGORIE INDUSTRIALI DEL SETTORE CHE HA PORTATO A ...; [Read more...]
Milano : Il Sole 24 Ore, 1990
Abstract: IL TERZO RAPPORTO PROSEGUE CON L'ANALISI DELLE CARATTERISTICHE DEL MERCATO AZIONARIO ITALIANO, LE SUE TENDENZE, I SUOI PROBLEMI. NELLA PROSPETTIVA CHE LA BORSA ITALIANA SI VOLGA VERSO UN ASSETTO CHE LA PONGA IN LINEA CON L'INTEGRAZIONE FINANZIARIA EUROPEA E LA GLOBALIZZAZIONE DEI MERCATI, IL RAPPORTO DESCRIVE L'ANDAMENTO DEL MERCATO CON L'OBIETTIVO DI COGLIERE I PROGRESSI CHE SI ACCOMPAGNANO ALLE ALTERNE VICENDE DEI CORSI. AMPIO SPAZIO è DEDICATO AI CONFRONTI CON L'EVOLUZIONE DEI MERCA ...; [Read more...]
Milano : Il Sole 24 Ore, 1990
Abstract: L'A. TRACCIA IL PERCORSO COMPIUTO NEGLI ULTIMI CINQUE ANNI IN MATERIA DI PUBBLICITà DELLE ISTITUZIONI (STATO ED ENTI TERRITORIALI) ATTRAVERSO GLI INTERVENTI DI CHI HA CONTRIBUITO A INNOVARE REGOLE ED ESPERIENZE ALL'INTERNO DELLO STATO E NEL RAPPORTO TRA ISTITUZIONI E MONDO DELLA COMUNICAZIONE
Milano : Il Sole 24 Ore, 1990
Abstract: IL LIBRO RAPPRESENTA IL PUNTO DI VISTA DI UN ECONOMISTA CHE VUOLE MIGLIORARE LA POLITICA ECONOMICA IN GENERALE. PER FAR CIO' RISPONDE AD ALCUNE DOMANDE: CHE COSA PUO' DIRE UN ECONOMISTA SUL MODO DI ORGANIZZARE LA SOCIETà; COME RISOLVERE I CONFLITTI DI INTERESSE; COME GUIDARE L'ECONOMIA FRA DISOCCUPAZIONE E INFLAZIONE; COME PROTEGGERSI DAL PROTEZIONISMO; COME COMBATTERE L'INQUINAMENTO; SE SI DEVE ACCETTARE IL CONTROLLO DEGLI AFFITTI; SE SI DEVE ABOLIRE IL SALARIO MINIMO; QUALE RICETTA S ...; [Read more...]
Milano : Il Sole 24 Ore, 1991
Abstract: IL VOLUME CHE RACCOGLIE UNA SERIE DI ARTICOLI DEGLI A. APPARSI SU "IL SOLE 24 ORE" OFFRE UN MATERIALE ETICO PER PERSONE CHE RIFLETTONO E DECIDONO IN PROPRIO. SECONDO GLI A. SI DEVE INSISTERE SULL'IDEA DI UN'ETICA APPLICATA A SITUAZIONI CONCRETE, MANTENENDO SU PRINCIPI E TEORIE UN APPROCCIO PLURALISTICO, CHE NON VA CONFUSO CON IL RELATIVISMO. AGLI ARTICOLI SI AGGIUNGE L'INDAGINE CENSIS: "L'ATTIVITà PROFESSIONALE E LA DIMENSIONE ETICA" E GLI INTERVENTI: 1) GIOVANNI AGNELLI. VALORI E SVIL ...; [Read more...]