Search result
Milano : Il Sole 24 Ore, 2002
Abstract: Il volume raccoglie i risultati di uno studio promosso da Confìndustria e si pone l'obiettivo di valutare le opportunità e i rischi con cui si confrontano le imprese italiane nel processo di globalizzazione e di cambiamento tecnologico in atto. 1 saggi contenuti nel volume scelgono come punto di osservazione privilegiato l’esame dei fattori che influenzano la competitività delle imprese. La valutazione della competitività è ottenuta attraverso il metodo del benchmarking, clic fa riferi ...; [Read more...]
Milano : Il Sole 24 Ore, 2002
Abstract: Nel volume vengono affrontati i temi dell’agenda di politica economica dell'Italia che sono cruciali per migliorare la capacità competitiva delle imprese e ridare vigore al processo di sviluppo dopo le modeste performance degli anni Novanta: il fisco, le infrastrutture, gli incentivi, il welfare, la concorrenza, la semplificazione della Pubblica amministrazione e le riforme dei mercati finanziari. Il metodo d’analisi è quello del benchmarking, per cui le politiche e le performance dell ...; [Read more...]
Milano : Il Sole 24 Ore, 1991
Abstract: IL VOLUME, REALIZZATO CON LA COLLABORAZIONE DELLA SANPAOLO FORMAZIONE, AFFRONTA IL TEMA DEL RIMBORSO DI UN PRESTITO. SONO PRESENTATE LE PRINCIPALI TECNICHE DI AMMORTAMENTO OGGI APPLICATE SVILUPPANDO SPECIFICATAMENTE I METODI DI RIMBORSO CHE PREVEDONO FORME DI INDICIZZAZIONE (DEL CAPITALE, DEL TASSO DI INTERESSE E MISTE). OGNI TECNICA è ANALIZZATA CON LA RELATIVA FORMALIZZAZIONE MATEMATICA E SI SVILUPPA NELL'IMPOSTAZIONE DEL PIANO DI AMMORTAMENTO, NELL'ESEMPIO APPLICATIVO, NELLA DESCRIZ ...; [Read more...]
Milano : Il Sole 24 Ore, 1991
Abstract: I CONTRIBUTI RACCOLTI NEL VOLUME SONO DEDICATI NELLA PRIMA PARTE ALLA SVOLTA STORICA DETERMINATASI NELL'UNIONE SOVIETICA E NEI PAESI DELL'EST EUROPA CON L'AVVENTO DELLA PERESTROIKA E CON IL CROLLO DELLE DITTATURE COMUNISTE. SOPRATTUTTO IMPORTANTE è L'ANGOLAZIONE DA CUI SI GUARDA ALLE VICENDE DELL'UNIONE SOVIETICA E DEI PAESI DELL'EUROPA CENTRO - ORIENTALE, LA QUALE COSTITUISCE IL MOTIVO CONDUTTORE DEI DIVERSI CONTRIBUTI: QUELLA DEI DOVERI E DELLE OPPORTUNITà PER L'OCCIDENTE. LA SECONDA ...; [Read more...]
Milano : Il Sole 24 Ore, 1990
Abstract: IL VOLUME RACCOGLIE I RISULTATI DI UN SEMINARIO ORGANIZZATO DALLA ASDA-BOCCONI IN COLLABORAZIONE CON "IL SOLE 24 ORE" E SVOLTOSI A MILANO NEL CORSO DEL 1989. GLI A., IN MERITO ALLA PROSPETTIVA DEL 1992, NE ESAMINANO GLI ASPETTI POLITICO-ISTITUZIONALI, ECONOMICI E MONETARI, TENENDO CONTO DEGLI INTERESSI DEI DIVERSI SETTORI DELL'ECONOMIA: PICCOLA, MEDIA E GRANDE IMPRESA, BANCHE E ASSICURAZIONI, SISTEMA DEI TRASPORTI, AGRICOLTURA, APPROVVIGIONAMENTI ENERGETICI. IL TEMA è ANCHE ESAMINATO S ...; [Read more...]
Milano : Il Sole 24 Ore, 1990
Abstract: LA RICERCA 1989 è LA PRIMA DELLA SERIE. SONO ANALIZZATE: 1) LA REALTà DELL'OCCUPAZIONE ATTRAVERSO UN CONFRONTO TRA LA SITUAZIONE LOMBARDA E QUELLA A LIVELLO NAZIONALE; 2) L'EVOLUZIONE DELLE RETRIBUZIONI, LORDE E NETTE, DEI DIFFERENZIALI RETRIBUTIVI E DEL COSTO DEL LAVORO. VIENE INOLTRE EFFETTUATA UNA PREVISIONE DEL LIVELLO DEL COSTO DEL LAVORO NELL'IMMEDIATO FUTURO ATTRAVERSO UN'INDAGINE CONDOTTA PRESSO LE IMPRESE PER VALUTARNE GLI EFFETTI. ULTIMO ANNO POSSEDUTO 1989
Milano : Il Sole 24 Ore, 1990
Abstract: NEL VOLUME VIENE SVILUPPATO ED AMPLIATO UN LAVORO DI RICERCA SULLE IMPRESE EUROPEE ILLUSTRATO NEL CORSO DEL FORUM "LE IMPRESE DI COSTRUZIONI NEL 92" SVOLTOSI A MILANO IL 9 MARZO 1990. BASANDOSI SU FONTI STATISTICHE DI SINGOLI PAESI, SULL'ANALISI DEI BILANCI DI IMPRESA, SULLE INTERVISTE AD OPERATORI E SU DOCUMENTI RELATIVI ALLE NUOVE MODALITà DI PROMOZIONE E REALIZZAZIONE DELLE GRANDI OPERE DI TRASFORMAZIONE URBANA E TERRITORIALE, IL LAVORO CERCA DI RISPONDERE AD ALCUNE DOMANDE: QUALI S ...; [Read more...]