Search result
Bologna : Il Mulino, 1978
Abstract: L'A. ANALIZZA L'EVOLUZIONE DELL'AMMINISTRAZIONE PUBBLICA ITALIANA NEI SUOI ASPETTI STRUTTURALI E NEL CONTESTO DEL DIBATTITO POLITICO SULLA RIFORMA DELLO STATO. LA RICERCA SOTTOLINEA IL RUOLO DEI PROTAGONISTI DELLE VARIE VICENDE SUI TEMI MINISTERO/BUROCRAZIA, CENTRALISMO/AUTONOMIA E INTERVENTISMO/LIBERISMO, ESAMINATI NELLE LORO RECIPROCHE CONNESSIONI E INTERFERENZE. DALLE ORIGINI DELLO STATO ITALIANO NEL PIEMONTE DI CAVOUR, LO STUDIO RIPERCORRE IL PERIODO DE PRETIS, I RIORDINAMENTI MINI ...; [Read more...]
Bologna : Il Mulino, 1997
Abstract: L'A. esamina il modello sociale di Polany nelle tre forme dello scambio che nel substrato contiene due rifiuti: il rifiuto di considerare il mercato autoregolato come forma tipica di integra- zione fra economia e società; il rifiuto di accettare la cosiddetta "naturalità" del mercato Il volume è suddiviso nei seguenti capitoli: - Il modello polanyano delle tre forme di allocazione. PP. 13- 66 - I passaggi fra le forme. PP. 67-116 - L'azione, la scelta, l'istituzionalizzazione. PP. 117- ...; [Read more...]
Bologna : Il Mulino, 2006
Bologna : il Mulino, 2022
Abstract: Da oltre un quarto di secolo l'economia italiana ha smesso di crescere. Svalutazioni e accumulo di debito pubblico, le droghe con cui si era forzata la crescita dagli anni Settanta, non erano più disponibili. Per affrontare la competizione internazionale bisognava puntare sulla ricerca e sulla valorizzazione dei talenti. Invece, ad eccezione di un pugno di imprese manifatturiere che esportano, è in genere prevalsa la vecchia pratica delle raccomandazioni e delle sponsorizzazioni politi ...; [Read more...]
Bologna : Il Mulino, 1984
Abstract: DALLA LETTURA DEGLI SCRITTI EDITI ED INEDITI DI MARSHALL ANTERIORI AL "PRINCIPLES OF ECONOMICS" , L'A. IDENTIFICA IL PUNTO DI PARTENZA DI MARSHALL NEL PROBLEMA DELLA RELAZIONE FRA IL PROCESSO DI ACCUMULAZIONE CAPITALISTICA E IL RUOLO DEL MERCATO NEL DISTRIBUIRE IL PRODOTTO SOCIALE FRA LE CLASSI. LA TRASFOMRAZIONE TEORICA DI MARSHALL è RICOSTRUITA ALLA LUCE DEL SUO DOPPIO TENTATIVO, DA UN LATO DI ADATTARE LA TRADIZIONE RICARDO-MILLIANA ALLE TRASFORMAZIONI PERCEPITE NELL'ASSETTO ECONOMIC ...; [Read more...]