Search result
Milano : Bompiani, 1936
Abstract: Saggio di meccanica economica - Prosperity - I sintomi del male - La crisi - L'altro problema.
Milano : V. Bompiani & C., 1931
Abstract: Guerre dei Soviet per la supremazia commerciale - La situazione alimentare - Gli ingegneri americani costruiscono la "città modello" - Una miniera d'asbesto larga due miglia darà il doppio del prodotto mondiale del 1928 - Le ferrovie - Una acciaieria che produrrà più Gary - Prodotti chimici ed acciaio per un esercito di milioni - Fabbrica di trattrici in Stalingrad - Il lavoro dei prigionieri - La più grande fattoria del mondo - Baku - Stalin: una volontà incarnata - Un "corner" in man ...; [Read more...]
Milano : V. Bompiani, 1938
Abstract: Combattere l'individualismo - Combattere il materialismo - Rafforzare il sentimento religioso - Vedere nei fattori di debilitazione dell'istituto familiare le cause dirette del regresso demografico e considerare la politica demografica come politica della famiglia - Garantire la continuità dei redditi - Perfezionare l'assicurazione contro la disoccupazione - istituire l'assicurazione superstiti - perseguire la progressiva abolizione della politica demografica assistenziale - Perfeziona ...; [Read more...]
Milano : V. Bompiani, 1932 (Tip. C. Ferrari)
Abstract: Vienna - Praga - Budapest - Vienna - Milano-Roma - Basilea - Parigi - Bruxelles - Berlino - Londra.
Milano : Bompiani, 1938
Abstract: Il segreto del successo di Marconi - La scena si trasporta in Inghilterra - La Francia chiede delle prove - L'invito dell'America a Marconi - Il primo segnale transatlantico - A bordo del Philadelphia - Marconi a Glace Bay ed a Capo Cod - La difesa degli storici brevetti - L'Elettra, il laboratorio galleggiante - Secondo matrimonio e luna di miele - Onorato da tutto il mondo - Affascinato dalle onde minuscole - Marconi scruta il futuro.
Milano : Bompiani, 1937
Abstract: La più grande vittoria: la vittoria sulla paura - La lotta dell'Europa contro la fame - Zucchero di barbabietole, di legno e di carbone - Il legno "nobilitato" - Lana senza pecore - Il caucciù di calce e carbone contro il "caucciù di sangue" - La natura superata - Il punto debole della sintesi delle materie prime: i metalli - Alimenti per le macchine - La scienza abbatte i privilegi - I pericoli d'una nuova torre id Babele.
Milano : V. Bompiani, 1933
Abstract: Rivalutazione dei valori - La necessità di un piano preventivo per disciplinare le attività economiche - Piani di Stato per l'utilizzo della terra - Riorganizzazione di governo - Spese e tasse - Progrediremo realmente? - Dell'agricoltura - Le "sorgenti d'energia" - Le ferrovie - Le tariffe daziarie e doganali - La riforma giudiziaria - Delitti e delinquenti - Banca e speculazione - Le "holding campanies" - Unità nazionale ed internazionale - Discorso inaugurale.
Milano : V. Bompiani, 1933
Abstract: Il Demiurgo - Demiurgo e Demos - La crisi della civiltà occidentale.
Milano : Bompiani, 1940
Abstract: Che cosa mangiamo? Cenni storici sui principali alimenti - La libertà e il pane crescono sullo stesso stelo - Il granturco, il cereale che rende più di tutto "il pane degli animali" - Il campo che non ha bisogno di essere coltivato - Dalla prima vacca mitologica Audhumlah ai grassi estratti dal carbone - Lo zucchero delle barbabietole: la prima vittoria su di un monopolio dipendente dal clima - I sazi che muoiono di fame - Patate e banane - Cibo per tutti? - Le terre che debbono essere ...; [Read more...]
Milano : Bompiani, 1939
Abstract: Come ebbi la prima idea - Dalla rapidità con cui si riattano la ferrovia e la strada - Una prima proposta del 1922 - Nuova proposta del 1928 - Un mancato esperimento in Russia - Le prove di Pavia - Un anno in Etiopia - Gli esperimenti al Casale Fogaccia - Funzionamento del congegno di guida - Le obiezioni principali alla strada guidata - La mia fede - Funzione economica del trasporto - L'epoca del carro a cavalli - La ferrovia - Fortuna della ferrovia - L'automobile - Il contrasto fra ...; [Read more...]