Search result
Include: all the following filters
Items found: 7
Bologna : Il Mulino, 1965
Abstract: La vocazione attuale della sociologia - I falsi problemi della sociologia dell'ottocento - La sociologia in profondità - La scala microsociologica: Le manifestazioni della socialità - Microsociologia e sociometria - tipologia dei raggruppamenti particolari - Tipologia dei raggruppamenti particolari - Il concetto di struttura sociale - I tipi delle società globali.
Bologna : Il mulino, 1964
Abstract: Progetto della ricerca - teorie sulle motivazioni dei lavoratori - l'organizzazione esterna del gruppo - identificazione dei gruppi costituenti il reparto e dei loro membri - le determinanti dell'appartenenza dei membri ai loro gruppi - determinanti della soddisfazione - la teoria della giustizia distributiva e la soddisfazione dei lavoratori - la teoria delle ricompense esterne e interne nei riguardi della produttività e della soddisfazione dei lavoratori -la teoria della sicurezza so ...; [Read more...]
Bologna : Il mulino, 1972
Abstract: Formalizzazione e progresso in psicologia - Costrutti nella teoria di campo - Definizione di «campo ad un momento dato» - Teoria di campo e apprendimento - Psicoanalisi e psicologia topologica - Regressione, retrogressione e sviluppo - Teoria di campo e sperimentazione in psicologia sociale - Problemi di ricerca in psicologia sociale - Ecologia psicologica - Frontiere nella dinamica di gruppo - Comportamento e sviluppo come funzione della situazione totale - Appendice: analisi dei conc ...; [Read more...]
Bologna : Il mulino, 1972
Abstract: Introduzione - La percezione delle altre persone - L'altra persona come soggetto percipiente - L'analisi ingenua dell'azione - Desiderio e piacere - Effetti ambientali - Il sentimento - Dovere e valore - Richiesta e comando - Benefici e danni - La reazione alla sorte dell'altra persona - Conclusioni - Appendice: un sistema di notazione per la rappresentazione dei rapporti interpersonali.
Bologna : Il mulino, 1972
Abstract: Relazioni interdisciplinari e metodologia - Modelli sperimentali per lo studio dell'interazione sociale - Il sé e i gruppi di riferimento - Concetti, atteggiamenti e implicazioni dell'io - Ricerca sperimentale e di campo: l'uomo nelle relazioni interne al gruppo e fra i gruppi.
Bologna : Il mulino, 1971
Abstract: I rituali dell'interazione (Giochi di faccia - La natura della deferenza e del contegno - Imbarazzo e organizzazione sociale - Alienazione dall'interazione - Sintomi di malattie mentali ed ordine pubblico - Where the action is) - Interazione strategica (Giochi d'espressione: analisi dei dubbi al gioco - L'interazione strategica).
Bologna : il Mulino, 1969
Abstract: Scopo e limiti della statistica - Teoria, misurazione e matematica - Scale nominali: proporzioni, percentuali e rapporti - Scale a intervalli: distribuzioni di frequenza e rappresentazioni grafiche - Scale a intervalli: valori medi - Scale a intervalli: misure di variabilità - La distribuzione normale - Introduzione alla statistica induttiva - La probabilità - Verifica delle ipotesi: la distribuzione binomiale - Tests relativi a medie e proporzioni in un solo campione - Stima puntuale ...; [Read more...]