Search result
Milano : F. Angeli, 1980
Abstract: IL VOLUME SI ARTICOLA NEI SEGUENTI CAPITOLI: L'EMERGERE DEL PROBLEMA. IL PARADIGMA DELL'EQUILIBRIO. ALCUNE QUESTIONI IN MATERIA DI TEORIA DEL VALORE. TEORIA DEL VALORE E COMMERCIO INTERNAZIONALE. IL TEOREMA DEI COSTI COMPARATI. LA CONTROVERSIA SUL CAPITALE ED IL TEOREMA HOS. INTERPRETAZIONI NEORICARDIANE. RITORNO DELLE TECNICHE E PARADOSSO DI LEONTIEF.
Milano : F. Angeli, 1982
Abstract: GLI A. , OFFRENDO UNA PANORAMICA DELLE ESPERIENZE DI COLLABORAZIONE INTERNAZIONALE GIà ATTUATE DA ALCUNE GRANDI IMPRESE ITALIANE, FORNENDO UNA VALUTAZIONE DELLE POSSIBILITà CHE LE STRATEGIE DI SVILUPPO ECONOMICO ADOTTATE IN ALCUNI STATI ARABI APRONO ALL'INIZIATIVA ITALIANA, PROSPETTANDO GLI INDIRIZZI CHE LA POLITICA ECONOMICA ITALIANA HA SINORA ASSUNTO VERSO TALI AREE, DANNO UN CONTRIBUTO A CHE LE RELAZIONI INTERNAZIONALI E LE POLITICHE ECONOMICHE DEI PAESI OCCIDENTALI NON DEBBANO PIù ...; [Read more...]
Milano : F. Angeli, 1981
Abstract: L'ANALISI FORNISCE INDICAZIONI PER UNA REVISIONE DELLE RILEVAZIONI STATISTICHE CHE RIGUARDANO OCCUPAZIONE E POPOLAZIONE ATTIVA E AFFRONTA L'ESAME DEI MERCATI REGIONALI IN ITALIA PROPONENDO INDICATORI ALTERNATIVI, UTILIZZATI PER ANALISI SIA STATICHE CHE DINAMICHE, E SUGGERENDO NUOVE METODOLOGIE DI RILEVAZIONE E DI CLASSIFICAZIONE DEGLI ATTEGGIAMENTI DELLA POPOLAZIONE NEI CONFRONTI DEL MERCATO DEL LAVORO.
Milano : F. Angeli, 1980
Abstract: NEL VOLUME è PRESENTATA LA FORMULAZIONE DI UN MODELLO MATEMATICO DI SVILUPPO ECONOMICO BASATO SUI PRINCIPI TEORICI ENUNCIATI DA SCHUMPETER CHE CONSENTE DI COMPIERE UN'ANALISI DELLE INTERRELAZIONI ESISTENTI TRA CREDITO, INNOVAZIONI TECNOLOGICHE, STRATEGIE IMPRENDITORIALI DI LUNGO PERIODO E CICLO ECONOMICO.