Search result
Milano : ETAS Kompass, 1972
Abstract: Insiemi - funzioni e limiti - derivate e differenziali per le funzioni di una variabile - funzioni di più variabili - massimi e minimi - integrali - serie - equazioni differenziali - equazioni alle differenze finite - vettori e matrici - probabilità e distribuzioni - il problema della stima - controllo delle ipotesi - analisi della regressione - correlazione - teoria dei giochi.
Milano : ETAS Kompass, 1970
Abstract: Le contraddizioni nel commercio internazionale del XIX e XX secolo - l'economia internazionale e il problema dello sviluppo - aspetti dinamici della teoria del commercio internazionale.
Milano : Etas Kompass, 1970
Abstract: L'organizzazione economico-sociale - La metodologia dell'economica positiva - Le proposizioni operative nella teoria economica - Le assunzioni della teoria economica - Il significato della misurazione dell'utilità - La revisione della teoria della domanda del professor Hicks - La curva di domanda - La curva di domanda marshalliana - L'effetto di imitazione di massa, l'effetto snob e l'effetto di Veblen nella teoria della domanda dei consumatori.
Milano : ETAS Kompass, 1972
Abstract: Introduzione - La formazione dei prezzi relativi e la scelta delle tecniche: due settori, nessun fattore - La determinazione degli output relativi: la dualità - Distribuzione e produzione; il lavoro quale fattore di produzione - Il capitale durevole - Saggi di economia applicata: l'analisi input-output - Introduzione alla programmazione dinamica - Elementi di una teoria del capitale - Una formulazione matematica del modello.
Milano : ETAS Kompass, 1969
Abstract: La teoria del commercio internazionale - La politica commerciale - L'allocazione internazionale delle risorse: la tassazione e le migrazioni - Il processo di aggiustamento - I movimenti di capitale - L'equilibrio della bilancia dei pagamenti e gli accordi monetari internazionali - Appendici.
Milano : Etas Kompass, 1969
Abstract: Keynes come economista classico - La nascita della Teoria generale - Il nuovo e il vecchio - Una digressione polemica - Anticipazioni sulla Teoria generale - Economia della depressione - Keynes e le trasformazioni sociali - Riconsiderazione della Rivoluzione keynesiana - L'econometria della Teoria generale - Appendice tecnica.
Milano : Etas Libri, 1979
Abstract: ESAME DI ALCUNI STRUMENTI ECONOMETRICI E MATEMATICI, SOPRATTUTTO DEI METODI DELLA MODERNA TEORIA DEI SISTEMI, CHE SI POSSONO PROPORRE PER L'IMPOSTAZIONE E LA RISOLUZIONE DEI PROBLEMI NEL CAMPO DELLA PROGRAMMAZIONE ECONOMICA DI MEDIO PERIODO.
Milano : Etas Libri, 1978
Abstract: IL LIBRO, FRUTTO DI ALCUNI ANNI DI LETTURA SUI TEMI DEL MARXISMO E DELLA TEORIA ECONOMICA DEL SOCIALISMO, SI DIVIDE IN DUE PARTI. LA PRIMA RIGUARDA: CALCOLO ECONOMICO E MERCATO NELL'ECONOMIA SOCIALISTA. LA SECONDA: ALCUNE RECENTI DISCUSSIONI SU PIANO E MERCATO NEL SOCIALISMO
Milano : Etas Libri, 1979
Abstract: IN QUESTO LAVORO VENGONO STUDIATI PROBLEMI DI TEORIA DELL'AGGIUSTAMENTO DELLA BILANCIA DEI PAGAMENTI NEL QUADRO DELLE RELAZIONI CHE CONFIGURANO L'EQUILIBRIO COMPLESSIVO DI UN DATO SISTEMA ECONOMICO. L'ANALISI SI SVILUPPA LUNGO DUE DIRETTRICI: DA UN LATO VENGONO MESSE IN EVIDENZA LE RIPERCUSSIONI, SULLA BILANCIA DEI PAGAMENTI, DEI MUTAMENTI NELLE VARIABILI DI POLITICA ECONOMICA E DALL'ALTRO SI ILLUSTRANO GLI EFFETTI SULL'ATTIVITà ECONOMICA INTERNA DELLE MISURE DI CORREZIONE DEGLI SQUILI ...; [Read more...]