Search result
Milano : Il Sole 24 Ore, 1988
Abstract: IL LIBRO, BASATO SUI RAPPORTI DELLO STANDORD RESEARCH INSTITUTE, ANALIZZA LE GRANDI INNOVAZIONI TECNOLOGICHE DESTINATE A RIVOLUZIONARE GLI EQUILIBRI ECONOMICI DA QUI AL 2000. I SETTE SETTORI SONO: COMPUTER, ROBOT, INTELLIGENZA ARTIFICIALE, FIBRE OTTICHE, LASER, AGRONICA, BIOTECNOLOGIE.
Milano : Il Sole 24 Ore, 1989
Abstract: L'INDAGINE FA IL PUNTO SULLA SITUAZIONE PRESENTE E SUL FUTURO DELL'IMPIANTISTICA IN ITALIA. LA RICERCA, CONDOTTA CON IL METODO DELPHI, NE ANALIZZA IL FUTURO A DIECI ANNI, FORNENDO RISPOSTE SU MERCATO, TECNOLOGIA, STRUTTURA DEL SETTORE, OFFERTA, ORGANIZZAZIONE, PERSONALE, FINANZA E STRATEGIE.
Milano : Il Sole 24 Ore, 1986
Abstract: NELLA PUBBLICAZIONE SONO AFFRONTATI TEMI QUALI IL RAPPORTO TRA L'INFORMATICA, LO SVILUPPO E LE MODIFICAZIONI ORGANIZZATIVE NEI DIVERSI SETTORI DELL'ECONOMIA. AL CENTRO DELL'ANALISI è POSTO IL LEGAME TRA LO SVILUPPO DELL'INDUSTRIA INFORMATICA E IL COMPORTAMENTO DEI DIVERSI SETTORI DELL'UTENZA, TANTO PIù RILEVANTE ALLA LUCE DELLA CRESCENTE COMPLESSITà DEL MERCATO INFORMATICO DOVUTA ALL'ALLARGAMENTO DELLE AREE DI UTENZA, ALLO SVILUPPO DI NUOVI PRODOTTI, ALL'INTEGRAZIONE CON ALTRI MERCATI. ...; [Read more...]
Milano : Il Sole 24 Ore, 1990
Abstract: IL LIBRO FA SEGUITO A "IL VINO IN ITALIA. TRA MERCATO E IMMAGINE" IN CUI L'A. HA FOTOGRAFATO LA PRODUZIONE, IL COMMERCIO E LE POLITICHE DI IMMAGINE DEL VINO. QUESTA NUOVA OPERA è COMPOSTA DI DUE PARTI: LA PRIMA COMPRENDE LE TESTIMONIANZE DIRETTE DI 20 PERSONAGGI FAMOSI CHE IL VINO LO CONOSCE NON PERCHè LO FA MA PERCHè LO BEVE E NE SENTE PARLARE. LA SECONDA PARTE RIPRENDE A GRANDI LINEE QUELLE GIà SPERIMENTATE DAL PRECEDENTE LIBRO: UN'ANALISI APPROFONDITA DI 40 AZIENDE SCELTE NEL VASTO ...; [Read more...]
Milano : Il Sole 24 Ore, 1988
Abstract: L'A. FORNISCE UN QUADRO APPROFONDITO DEL MERCATO DEL VINO, E DEI PROBLEMI DI STRATEGIA DI IMMAGINE E DI COMMERCIALIZZAZIONE. NELLA SECONDA PARTE SONO ILLUSTRATI ALCUNI ESEMPI EMBLEMATICI DI OPERAZIONI DI IMMAGINE CHE PORTANO BENEFICI ALL'INTERO SETTORE DEL VINO.
Milano : Il Sole 24 Ore, 1988
Abstract: GLI A. OFFRONO UN QUADRO DELL'INDUSTRIA ALIMENTARE DAL 1980 AL 1986, METTENDO IN EVIDENZA IL PROCESSO DI RAFFORZAMENTO E LE LINEE DI TENDENZA DI TALE SETTORE. L'INDAGINE è ACCOMPAGNATA DALLE TESTIMONIANZE DEI PROTAGONISTI ITALIANI DELLA RIVOLUZIONE PRODUTTIVA E DA ANALISI DEI SINGOLI COMPARTI PRODUTTIVI.
Milano : Il Sole 24 Ore, 1989
Abstract: Il volume esamina la possibile evoluzione del mercato mobiliare italiano nella prima metà degli anni '90 analizzando: la crescita prevista del risparmio gestito e dei servizi di intermediazione in titoli e gestione di portafogli; la posizione relativa della borsa e dei titoli italiani di fronte alla sfida europea; la via italiana all'innovazione finanziaria e l'approccio delle istituzioni nazionali agli strumenti finanziari innovativi; l'evoluzione della struttura del settore e i proce ...; [Read more...]
Milano : Il Sole 24 Ore, 1989
Abstract: IL VOLUME ESAMINA L'EVOLUZIONE DEL MERCATO MOBILIARE ITALIANA NELLA PRIMA METà DEGLI ANNI '90, FACENDO UN CONFRONTO CON L'EVOLUZIONE DEI MERCATI IN EUROPA, IN GIAPPONE E NEGLI STATI UNITI
Milano : Il Sole 24 Ore, 1988
Abstract: DALL'INDAGINE è EMERSO IL DATO RELATIVO ALL'INVESTIMENTO PREVISTO NEL PROSSIMO QUINQUENNIO PER AVVIARE ED ESTENDERE IN ITALIA L'APPLICAZIONE DELL'AUTOMAZIONE INTEGRATA. INOLTRE è EMERSA LA NECESSITà DELLE AZIENDE DI COMPETERE ATTRAVERSO MAGGIORE FLESSIBILITà E MIGLIOR SERVIZIO AL CLIENTE, PASSANDO PER GRADI AI DIFFERENTI LIVELLI DI INTEGRAZIONE, PRIMA NELLA PRODUZIONE, POI IN TUTTE LE ALTRE FUNZIONI AZIENDALI.
Milano : Il Sole 24 Ore, 1987
Abstract: NEL VOLUME SONO PRESENTATI I DATI DERIVATI DALL'INSIEME DELLE INDAGINI DOXA-CENTRO EINAUDI FINORA REALIZZATE CHE HANNO MESSO A FUOCO LE RAPIDE MODIFICAZIONI INTERVENUTE NEL COMPORTAMENTO DEI RISPARMIATORI. INOLTRE I CONTRIBUTI FORNISCONO UN QUADRO PIù COMPLETO E SISTEMATICO DEL FENOMENO ANALIZZATO SOFFERMANDOSI SUGLI ASPETTI ISTITUZIONALI E DI TUTELA DEL RISPARMIO, SULLE MODIFICAZIONI DELLA POLITICA BANCARIA E DEL MARKETING BANCARIO.