Schiavone, Nicola
Torino : Fondazione Giovani Agnelli, 1986
Abstract: IL LAVORO SI INSERISCE IN UN PROGRAMMA DI INDAGINE DELLA FONDAZIONE AGNELLI CHE HA PER OBIETTIVO LA FORMULAZIONE DI LINEE GUIDA PER LA FORMAZIONE AI MESTIERI EMERGENTI IN OFFICINA E IN UFFICIO. LA RICERCA ANALIZZA IL SISTEMA DI FORMAZIONE PROFESSIONALE DEL PIEMONTE E COMPIE UNA RICOGNIZIONE DEI PARERI PIù AUTOREVOLI A LIVELLO NAZIONALE. LO STUDIO FORMULA UN MODELLO DI ANALISI VOLTO A RISPONDERE ALLA DOMANDA "CHE COSA è E COME FUNZIONE UN SISTEMA REGIONALE DI FORMAZIONE" . DA TALI ANALI ...; [Read more...]
IL LAVORO SI INSERISCE IN UN PROGRAMMA DI INDAGINE DELLA FONDAZIONE AGNELLI CHE HA PER OBIETTIVO LA FORMULAZIONE DI LINEE GUIDA PER LA FORMAZIONE AI MESTIERI EMERGENTI IN OFFICINA E IN UFFICIO. LA RICERCA ANALIZZA IL SISTEMA DI FORMAZIONE PROFESSIONALE DEL PIEMONTE E COMPIE UNA RICOGNIZIONE DEI PARERI PIù AUTOREVOLI A LIVELLO NAZIONALE. LO STUDIO FORMULA UN MODELLO DI ANALISI VOLTO A RISPONDERE ALLA DOMANDA "CHE COSA è E COME FUNZIONE UN SISTEMA REGIONALE DI FORMAZIONE" . DA TALI ANALISI EMERGONO PROPOSTE FATTIBILI NEL BREVE PERIODO: DISTINZIONE FRA FORMAZIONE CONGIUNTURALE E FORMAZIONE STRUTTURALE; IDENTIFICAZIONE DI CENTRI DI ECCELLENZA CHE FUNZIONANO COME INTERFACCIA TRA SISTEMA PRODUTTIVO E SISTEMA FORMATIVO; CREAZIONE PER TAPPE DI UN SECONDO CIRCUITO DI FORMAZIONE PROFESSIONALE PER LE PROFESSIONI DI TIPO TERZIARIO.