Search result
Napoli : Formez, 1988
Abstract: RASSEGNA DEI PRINCIPI DELL'ANALISI DELLE POLITICHE PUBBLICHE DI CUI SONO PRESENTATI I PIù IMPORTANTI STRUMENTI METODOLOGICI OLTRE CHE LA STRUTTURA CONCETTUALE COMUNE A TUTTI I PROBLEMI DI SCELTA PUBBLICA. GLI A. ESPONGONO E DISCUTONO SIA I CONCETTI FONDAMENTALI, I METODI E GLI STADI DEL PROCESSO DECISIONALE (SPECIFICATI COME: DEFINIZIONE DEL CONTESTO, DESCRIZIONE DELLE ALTERNATIVE, PREVISIONE DEGLI EFFETTI, VALUTAZIONE DEI RISULTATI, DECISIONE) SIA I LIMITI AD ESSI INTRINSECI
Napoli : Formez, 1993
Abstract: AD INIZIARE UNA SERIE DI "LINEE GUIDA" AFFRONTATE PER I PIù IMPORTANTI COMPARTI DI INTERVENTO PUBBLICO, IL VOLUME è DI AUSILIO ALLA PROGRAMMAZIONE DELLA SPESA E ALLA VALUTAZIONE DEI PROGETTI ATTINENTI ALLA VALORIZZAZIONE, AL RECUPERO E AL RESTAURO DEI BENI CULTURALI. NEL VOLUME è PROPOSTO UN MODELLO INTEGRATO DI PROGRAMMAZIONE DELLA SPESA E DI VALUTAZIONE DEI PROGETTI E SONO ESPOSTE LE POSSIBILI STRADE PER GIUNGERE AD ESPERIRE TALE MODELLO. VIENE ANCHE DELINEATO IL METODO GIUDICATO PIù ...; [Read more...]
Napoli : Formez, 1989
Abstract: I saggi forniscono un quadro della legislazione vigente in materia di bilanci pubblici per le più importanti classi di enti pubblici, dallo Stato agli enti previdenziali e locali, alle regioni, alle unità sanitarie locali. Illustrano anche come i vari istituti di bilancio, con riferimento specifico al bilancio statale, sono stati gestiti negli anni più recenti. Forniscono inoltre una illustrazione delle caratteristiche dei conti pubblici di più frequente utilizzo nella discussione poli ...; [Read more...]