Search result
Milano : Mondadori, 2014
Abstract: Fino a ieri sembrava che il problema della crescita riguardasse i paesi poveri, o arretrati, o «in via di sviluppo». La grande crisi del 2007-2013, la più grave dopo quella del 1929, ci sta invece mostrando che quel problema riguarda innanzitutto le società «avanzate», molte delle quali ancora stentano a uscire da una recessione che ormai dura da quasi sette anni. Ma se si guardano attentamente i dati degli ultimi cinquant'anni, e si confrontano tra loro le storie dei paesi che attualm ...; [Read more...]
[Milano] : Mondadori, 1973
Abstract: Tecnologia del comportamento - La libertà - La dignità - La punizione - Alternative alla punizione - I valori - L'evoluzione di una cultura - La progettazione di una cultura - Che cos'è l'uomo?
Milano : Mondadori, 1977
Abstract: Il sistema delle partecipazioni statali rappresenta una parte notevole della nostra economia. Se si pensa agli enti di gestione, cioè all’Iri, all’Efim, all’Eni, all’Eagat e all’Ente gestione per il cinema, ci si rende conto della vastità e complessità della struttura. Dagli enti di gestione infatti dipendono le società finanziarie di settore, le finanziarie di partecipazione, le società capo-gruppo e capo-settore, le società operative; una ragnatela di imprese pienamente giustificata ...; [Read more...]
Milano : Mondadori, 1972
Abstract: Le radici dell'intimità - Inviti all'intimità sessuale - L'intimità sessuale - L'intimità sociale - L'intimità professionale - Surrogati per l'intimità - L'intimità con gli oggetti - L'intimità con il proprio corpo - Ritorno all'intimità.
Milano : Mondadori, 1979
Abstract: NEL SAGGIO, STRUTTURATO A DOMANDE E RISPOSTE, L'A. RISPONDENDO SU ARGOMENTI COME I PREZZI, LA LEGGE DEL MERCATO, L'INFLAZIONE, LE MULTINAZIONALI, LA DISOCCUPAZIONE, CHIARISCE I PRINCIPI FONDAMENTALI DELLA TEORIA ECONOMICA E INFORMA SULLE VARIE SCUOLE DEL PENSIERO ECONOMICO.
Milano : Mondadori, 1982
Abstract: LA RICERCA. INIZIATA NEL 1973, ANALIZZA LA GESTIONE AZIENDALE DEL GIAPPONE, FORNENDO DATI E ANALISI SULLA REALTà MANAGERIALE DI TALE PAESE E OFFRE UNA TEORIA CHE SPIEGA QUALE è LO STILE MANAGERIALE ADATTO A GESTIRE IN MODO EFFICACE UN'IMPRESA. SECONDO GLI A. PERCHè UN'IMPRESA ABBIA SUCCESSO, NEL BREVE E NEL LUNGO TERMINE, è NECESSARIO CHE ESSA SIA GESTITA PER TUTTI E SETTE I SEGUENTI ELEMENTI: STRATEGIA, STRUTTURA, SISTEMI, STAFF (IL PERSONALE) , SKILLS (LE CAPACITà ) , STILE, SUPERIOR ...; [Read more...]
Milano : Mondadori, 1986
Abstract: NEL VOLUME SONO INDIVIDUATI E DESCRITTI I TIPI O SEGMENTI O SUB CULTURE, RILEVATI TRAMITE LE SIMILARITà RISCONTRATE NEI VALORI, NEGLI UTILI DI VITA, NEI COMPORTAMENTI DELLA VITA QUOTIDIANA, IN CUI OGNUNO SI PUO' RICONOSCERE. OTTO SONO GLI SPACCATI, LE PROSPETTIVE ATTRAVERSO CUI SI POSSONO LEGGERE LE TRASFORMAZIONI AVVENUTE IN ITALIA NEGLI ULTIMI VENT'ANNI: ARCAICI; PURITANI; CIPPUTI; CONSERVATORI; INTEGRATI; AFFLUENTI; EMERGENTI; PROGRESSISTI.
Milano : Mondadori, 1980
Abstract: V. EDIZIONE INGLESE DEL 1979
Milano : Mondadori, 1980
Abstract: COME FUNZIONANO IN URSS IL PARTITO, I SOVIET, I SINDACATI, LE FABBRICHE, I SOVCHOZ, I KOLCHOZ; QUALE è IL RAPPORTO EFFETTIVO ESISTENTE TRA OPERAI, CONTADINI, INTELLETTUALI E ORGANIZZAZIONE DEL LAVORO; CHI SONO I DIRIGENTI CHE STRUMENTI USANO PER AMMINISTRARE IL PAESE E VERSO QUALI OBIETTIVI. QUESTI SONO GLI ARGOMENTI DELLA CONVERSAZIONE CON MEDVEDEV CHE COSTITUISCE QUESTO LIBRO
Milano : Mondadori, 2000