Search result
Milano : Edizioni di Comunità, 1960
Abstract: I grandi temi - come rileggere la storia - nostalgia nella terra.
Milano : Edizioni di Comunita, 1965
Abstract: Le leggi dell'economia e la pianificazione sovietica - L'applicazione dei metodi matematici alla pianificazione sovietica - Il profitto nell'impresa sovietica - I problemi del decentramento nella pianificazione sovietica.
Milano : Edizioni di comunità, [1965]
Abstract: Critica del capitalismo - critica del sindacalismo.
Milano : Edizioni di Comunità, 1975
Abstract: Quattro modelli di università - Considerazioni di parte su alcuni punti controversi relativi all'istruzione - Come dovrebbe essere governata l'università? - Proposte pratiche per una riforma utopistica.
Milano : Edizioni di Comunità, 1977
Abstract: Di fronte alle molteplici religioni e filosofie del mondo contemporaneo, nessuno sfugge alla domanda: a che cosa è dato credere, per avere una regola stabile di condotta, e nello stesso tempo per poter convivere con chi creda diversamente? Se, nel linguaggio di Platone, occorre una zattera per traversare l’incostante mare della vita, bisogna augurarsi il naufragio di chiunque usi un naviglio diverso? Ma se, viceversa, si diventa tolleranti di fronte alle altre ideologie e religioni, qu ...; [Read more...]
Milano : Edizione Di Comunità, 1983
Abstract: L'A. RACCONTA LA STORIA DELLA TEORIA DELL'INFORMAZIONE E COME ESSA PRESE SVILUPPO DAL FERMENTO DI ATTIVITà SCIENTIFICA CHE SI VERIFICO' DURANTE LA SECONDA GUERRA MONDIALE. SECONDO L'A. LA TEORIA DELL'INFORMAZIONE, FONDANDOSI SU UNA NUOVA PROSPETTIVA EVOLUTIVA IN POLEMICA CON I CAPOSALDI DELLA DOTTRINA DARWINIANA, SOSTIENE CHE TUTTE LE INFINITE FORME DELLA VITA SONO GRAMMATICALI OVVERO, COME IL LINGUAGGIO, ORDINATE, STRUTTURATE E CARICHE DI SIGNIFICATI. ATTRAVERSO LO STUDIO DELLE STRUTT ...; [Read more...]