Search result
Roma : Formez, 1973
Abstract: Prefazione - introduzione - gli obiettivi della ricerca - premessa alla ricerca - le imprese oggetto della ricerca - schema operativo della ricerca - individuazione delle esigenze della piccola impresa in termini di profli professionali a livello di staff - definizione di organici funzionali a livello di staff per tipologia di piccole imprese - i requisiti professionali richiesti per l'espletamento delle funzioni ipotizzate a livello di staff - determinazione del costo globale lordo an ...; [Read more...]
Roma : Formez, 1981
Abstract: IL VOLUME SI PRESENTA COME UN PRIMO, ORGANICO TENTATIVO DI RIFLESSIONE SUI LIMITI ATTUALI E SULLE PROSPETTIVE FUTURE DI RIFORMA DEL SISTEMA UNIVERSITARIO, E SULLA NECESSITà STORICA DI RIPROPORRE L'UNIVERSITà , LA CULTURA, L'ISTRUZIONE COME FONDAMENTI DI UN NUOVO QUADRO POLITICO-SOCIALE NEL QUALE CONVERGONO QUELLE DINAMICHE E QUEI SOGGETTI CHE ANCHE NEL MEZZOGIORNO SONO VENUTI EMERGENDO E CHE CERCANO NELLA FORMAZIONE UNA RISPOSTA ALLA LORO RICHIESTA DI VALORIZZAZIONE SOCIALE E COMPLESSI ...; [Read more...]
Un Osservatorio Per Il Mercato Del Lavoro In Campania. (Autori Vari).
/ Centro Di Formazione E Studi
Napoli : Formez, 1992
Abstract: LA RICERCA SI SVILUPPA IN DUE DIREZIONI: DA UN LATO UN'INCHIESTA SULLE ESPERIENZE DI OSSERVATORI PER IL MERCATO DEL LAVORO GIà REALIZZATE IN ALTRE REGIONI ITALIANE (DI QUESTI ORGANISMI OLTRE A RICOSTRUIRNE LA STORIA, L'INCHIESTA PONE IN LUCE I PROBLEMI DI NATURA GIURIDICA, ORGANIZZATIVA E INFORMATICA) DALL'ALTRO UN'INDAGINE SULLE CARATTERISTICHE DEL MERCATO DEL LAVORO CAMPANO E DELLA SUA EVOLUZIONE DAL 1959 AL 1988, VERIFICANDONE EVENTUALI IMPLICAZIONI SUL MODELLO STESSO DI OSSERVATORI ...; [Read more...]
Napoli : Formez, 1978
Abstract: LA COMMISSIONE DI STUDIO, DOPO L'ESAME DELLE ESPERIENZE STRANIERE, HA RITENUTO DI ELABORARE UN MODELLO DI CONTABILITà UNIFICATA, CHE TENENDO CONTO DELLA IMPOSTAZIONE METODOLOGICA FRANCESE, FOSSE IN GRADO DI: 1) ATTUARE UNA SIGNIFICAZIONE DEI CONTI ATTA A SODDISFARE TUTTI GLI UTILIZZATORI; 2) NORMALIZZARE LA CONTABILITà AL LIVELLO DELL'ANALISI PIù GENERALE CON POSSIBILITà, ATTRAVERSO SUB-PROGETTI, DI GIUNGERE A NORMALIZZAZIONE PER SETTORI DI ATTIVITà; 3) ADATTARE I METODI CONTABILI AI M ...; [Read more...]
Napoli : Formez, 1981
Abstract: IL MODELLO DI CONTABILITà UNIFICATA, ELABORATO DAL FORMEZ PREVIO ESAME DELLA IV DIRETTIVA CEE, EMANATA PER I PAESI MEMBRI PER L'UNIFICAZIONE DEI BILANCI, E DEI PIANI CONTABILI FRANCESE, SPAGNUOLO, PORTOGHESE, TUNISINO, TEDESCO, BELGA, MONEGASCO, SVEDESE, RISULTA COSì ARTICOLATO: QUADRO DEI CONTI E LISTA DEI CONTI; REGOLE E PROCEDURE DI FUNZIONAMENTO DEI CONTI ARTICOLATI PER CLASSI; MODALITà DI TENUTA DEI CONTI RITENUTE PIù ADEGUATE AD UNA PRASSI RAZIONALE DI RACCOLTA ED UTILIZZAZIONE D ...; [Read more...]
Napoli : Formez, 1977
Abstract: NEL QUADRO DI UN PROGETTO DI STUDIO OPERATIVO INCENTRATO SULL'EMIGRAZIONE MERIDIONALE NELLE ZONE DI ESODO, IN VISTA DI INTERVENTI FORMATIVI A FAVORE DEI QUADRI LOCALI INTERESSATI ALLA EMIGRAZIONE E DI UN'AZIONE DI ASSISTENZA TECNICA DA CONCORDARSI CON LE REGIONI, IL VOLUME PRESENTA IL RAPPORTO DI SINTESI DI UN'INDAGINE.
Napoli : Formez, 1981
Abstract: UN'INDAGINE CONDOTTA NELL'AMBITO DELLA LEGGE SULL'OCCUPAZIONE GIOVANILE PER LA PROGETTAZIONE E LA GESTIONE DI UNA SERIE DI INIZIATIVE REGIONALI AVENTI L'OBIETTIVO DI GIUNGERE AD UNA CONOSCENZA ACCURATA DEL GRADO DI PARTECIPAZIONE AL LAVORO DELLA POPOLAZIONE ATTIVA CALABRESE IN VISTA DELLA CREAZIONE DI UN OSSERVATORIO REGIONALE SUL MERCATO DEL LAVORO.
Napoli : Formez, 1978
Abstract: LA RICERCA SI COLLOCA NELL'AZIONE DEL FORMEZ TENDENTE AD ASSICURARE ALLE AMMINISTRAZIONI PUBBLICHE, SPECIALMENTE ALLE REGIONI, UN APPORTO TECNICO CHE LE AIUTI NELLE SCELTE POLITICHE DI LORO COMPETENZA. IL TEMA PRESO IN ESAME NEL QUADERNO è QUELLO DELLA GESTIONE DEL TERRITORIO CHE, ASSUMENDO NOTEVOLE IMPORTANZA NELL'ESPERIENZA REGIONALE, RICHIEDE IL POTENZIAMENTO DELLE STRUTTURE OPERATIVE CHE VI SONO PREPOSTE. LA RICERCA è STATA COORDINATA DA SALVATORE LA ROCCA E ELABORATA DA UN GRUPPO ...; [Read more...]
Roma : Formez, 1981
Abstract: IL QUADERNO PRESENTA I RISULTATI DELLA RICERCA EFFETTUATA SULLA LIQUIDAZIONE DELLE PENSIONI, NE INQUADRA I PROBLEMI CONNESSI ALLE SUE PROCEDURE, NEI PIù GENERALI ASPETTI DEL SISTEMA PENSIONISTICO ITALIANO, SIA CULTURALI, CHE NORMATIVI, ECONOMICI E SOCIALI. INOLTRE IL LAVORO RACCOGLIE LE INIZIATIVE POLITICHE E SINDACALI ATTINENTI ALLA RIORGANIZZAZIONE ED ALLA RIFORMA DEL SISTEMA PENSIONISTICO, APPARSE NEGLI ULTIMI ANNI.
Napoli : Formez, 1984
Abstract: LA RICERCA HA APPROFONDITO LA CONOSCENZA DI QUELLE ORGANIZZAZIONI DI PRODUTTORI CHE, SULLA SPINTA DEL REGOLAMENTO CEE 159/66 E SUCCESSIVE MODIFICHE, SI SONO COSTITUITE IN ITALIA ED OPERANO NEL COMPARTO DEGLI ORTOFRUTTICOLI CON ATTIVITà FINALIZZATE ALLA QUALIFICAZIONE DELL'OFFERTA, AGLI INTERVENTI SUI MERCATI, ALLA REGOLAMENTAZIONE DELLA PRODUZIONE. LA RICERCA COSTITUISCE LA BASE CONOSCITIVA PER AVVIARE UN'ATTIVITà DI FORMAZIONE RIVOLTA AI QUADRI DIRETTIVI DELLE STRUTTURE ASSOCIATE MERI ...; [Read more...]