Search result
Roma : Confindustria, 1986
Abstract: IL QUADERNO OFFRE UN SUPPORTO DOCUMENTARIO AL TEMA DISCUSSO A TRIESTE IL 3 E 4 OTTOBRE 1986, PRESENTANDO SAGGI E ARTICOLI SULLE ORIGINI, L'EVOLUZIONE, IL FUNZIONAMENTO DEI VARI SISTEMI DI RAPPRESENTANZA DEGLI INTERESSI, SULLA NEGOZIAZIONE LEGISLATIVA, SULLA LOBBY IN ITALIA.
Roma : Confindustria, 1991
Abstract: SI TRATTA DELL'EDIZIONE RIELABORATA DEL QUADERNO DI DOCUMENTAZIONE N. 13
Roma : Confindustria, 1991
Abstract: L'INDAGINE ILLUSTRA LE ESPERIENZE DI 14 ASSOCIAZIONI PARTICOLARMENTE ATTIVE IN MATERIA DI SVILUPPO ASSOCIATIVO. SONO DESCRITTE QUALITATIVAMENTE LE AZIONI CENSITE E QUELLE PIù SIGNIFICATIVE
Roma : Confindustria, 1992
Abstract: TRA I VARI STRUMENTI CHE CONTRIBUISCONO AD ARRICCHIRE LA CAPACITà PROFESSIONALE DEL FUNZIONARIO DELL'ORGANIZZAZIONE IMPRENDITORIALE VI è QUELLA DELLA NEGOZIAZIONE. IL PRESENTE QUADERNO SI INCENTRA SU QUESTA TEMATICA ILLUSTRANDO LE TECNICHE E LE STRATEGIE DEL PROCESSO NEGOZIALE
Roma : Confindustria, 1991
Abstract: IL DOSSIER AGGIORNA I PRECEDENTI QUADERNI 14, 14 A, 14 B, 14 C
Roma : Confindustria, 1986
Abstract: EDIZIONE AGGIORNATA DEL PRECEDENTE QUADERNO N. 14 DEL 1985
Roma : Confindustria, 1985
Abstract: IL QUADERNO OFFRE UN SUPPORTO DOCUMENTARIO AI TEMI E ALLE PROBLEMATICHE CONNESSE AGLI ASPETTI ECONOMICI E MANAGERIALI DELLA IMPRESA INDUSTRIALE, ARGOMENTI OGGETTO DELLE GIORNATE DI STUDIO DEL TERZO MODULO DEL PRIMO MASTER IN ORGANIZZAZIONE IMPRENDITORIALE. LA DOCUMENTAZIONE è ORGANIZZATA SECONDO IL SEGUENTE SCHEMA: L'AZIENDA COME SISTEMA; IL MARKETING AZIENDALE; I SISTEMI PRODUTTIVI AZIENDALI; L'ORGANIZZAZIONE DEL LAVORO E LA GESTIONE DELLE RISORSE UMANE; I MECCANISMI DI PROGRAMMAZIONE ...; [Read more...]
Roma : Confindustria, 1987
Abstract: IL QUADERNO OFFRE UN QUADRO DI RIFERIMENTO DOCUMENTARIO SUL TEMA DELL'IMPRESA E IL SUO SISTEMA ORGANIZZATIVO, ARGOMENTI OGGETTO DELLE GIORNATE DI STUDIO DEL TERZO MODULO DEL SECONDO MASTER IN ORGANIZZAZIONE IMPRENDITORIALE. LA DOCUMENTAZIONE è ORGANIZZATA SECONDO IL SEGUENTE TEMA: L'IMPRESA COME SISTEMA; LA GESTIONE DELLA PRODUZIONE; L'ORGANIZZAZIONE DELL'IMPRESA; LA GESTIONE FINANZIARIA DELL'IMPRESA; IL MARKETING; L'IMPRESA E IL MERCATO.
Roma : Confindustria, 1990
Abstract: IL QUADERNO OFFRE UN CONTRIBUTO DOCUMENTARIO AGLI IMPRENDITORI CHE PER MUOVERSI SULL'ONDA DEL CAMBIAMENTO ECONOMICO, TECNOLOGICO E SOCIALE ED AFFRONTARE LE SFIDE DEGLI ANNI '90, DEVONO AFFINARE LE TECNICHE E LE COMPETENZE OPERATIVE E VINCERE LE RESISTENZE ESTERNE ED INTERNE ALLE IMPRESE. PERTANTO I TEMI TRATTATI RIGUARDANO LA LETTURA DELL'AMBIENTE ESTERNO, LA CONCEZIONE DINAMICA DELLA CONCORRENZA E I PERCORSI STRATEGICI DELLE PICCOLE IMPRESE
Roma : Confindustria, 1987
Abstract: NEL QUADERNO SONO RIPORTATE PARTI DEL VOLUME "COMPETIZIONE GLOBALE" DI M. E. PORTER, CHE DESCRIVE I CAMBIAMENTI IN ATTO SUL PALCOSCENICO DELLA COMPETIZIONE INTERNAZIONALE. FINANZA, ECONOMIA, PRODUZIONE, MARKETING, STRATEGIA, RAPPORTI CON I PUBBLICI POTERI, COALIZIONI E ALLEANZE: OGNI ASPETTO DELLA GESTIONE AZIENDALE VIENE AFFRONTATO DA SPECIALISTI NEI VARI SETTORI CHE NE EVIDENZIANO LE TENDENZE VERSO LA GLOBALIZZAZIONE.