Search result
Padova : Cedam, 1983
Abstract: IL LIBRO SI ARTICOLA NEI SEGUENTI CAPITOLI: DATORI DI LAVORO NON IMPRENDITORI E IMPRESA NELL'ART. 35 DELLO STATUTO DEI LAVORATORI; L'UNITà PRODUTTIVA NELL'ART. 35 DELLO STATUTO: PROFILI STRUTTURALI; LA RILEVANZA DEL PROFILO SPAZIALE NELLO STATUTO DEI LAVORATORI; L'UNITà PRODUTTIVA NELLE SINGOLE NORME DELLO STATUTO; L'UNITà PRODUTTIVA NELLE NORME SUCCESSIVE ALLO STATUTO; UNITà PRODUTTIVA E ORGANIZZAZIONE.
Padova : Cedam, 1981
Abstract: ALL'INTERVENTO CLASSICO DELLA LEGISLAZIONE PROTETTIVA DEL SINGOLO LAVORATORE SONO ANDATI SOSTITUENDOSI, IN MANIERA SEMPRE PIù ACCENTUATA, I DUE NUCLEI NORMATIVI COSTITUITI DALLA LEGISLAZIONE PROMOZIONALE, DA UNA PARTE, E DALLA LEGISLAZIONE PUBBLICA DI INTERVENTO DIRETTO DELLO STATO NELLE RELAZIONI DI LAVORO PRIVATO DALL'ALTRA. L'AZIONE CONGIUNTA DI QUESTI DUE COMPLESSI NORMATIVI INCIDE IN MANIERA SENSIBILE SUL PRECEDENTE SISTEMA DI DIRITTO DEL LAVORO. SCOPO DELL'INDAGINE è L'ANALISI DE ...; [Read more...]
Padova : Cedam, 1979
Abstract: STUDIO DEDICATO AL TEMA DELLA REINTEGRAZIONE NEL POSTO DI LAVORO CHE SI ARTICOLA NEI SEGUENTI CAPITOLI: IL PROBLEMA INTERPRETATIVO DELL'ART. 18 STATUTO DEI LAVORATORI E LA TEORIA DELLA MORA DEL CREDITORE; IL CONTROLLO GIUDIZIALE SUI LICENZIAMENTI E I LIMITI DELLA LIBERTà DI IMPRESA: L'IPOTESI COSTITUZIONALE; TUTELA REINTEGRATORIA DEL POSTO DI LAVORO E STRATEGIE DEL LEGISLATORE: DALLO STATUTO DEI LAVORATORI ALLE LEGGI SULLA RICONVERSIONE INDUSTRIALE; LA REINTEGRAZIONE DEL DIRITTO E LE S ...; [Read more...]
Padova : Cedam, 1979
Abstract: IL VOLUME SI ARTICOLA NEI SEGUENTI CAPITOLI: LA CONQUISTA DELLA LIBERTà SINDACALE; LA LIBERTà SINDACALE NELLA REGOLAMENTAZIONE INTERNAZIONALE, NELLA COSTITUZIONE ITALIANA E NELLO STATUTO DEI LAVORATORI; LIBERTà SINDACALE ED AUTONOMIA ORGANIZZATIVA, SUOI LIMITI; LIBERTà ED ATTIVITà SINDACALI NELL'IMPRESA, LIBERTà SINDACALE ED AUTONOMIA NEGOZIALE.
Padova : Cedam, 1978
Abstract: LA FUNZIONE DEL GIURISTA. L'INTERPRETAZIONE COSTITUZIONALE E L'INTERPRETAZIONE DELLA COSTITUZIONE ITALIANA, LA SUA INTERPRETAZIONE SISTEMATICA E I RELATIVI CRITERI INTERPRETATIVI.
Padova : Cedam, 1992
Abstract: IL LIBRO SI ARTICOLA NEI SEGUENTI CAPITOLI: APPROSSIMAZIONE ALL'OBBLIGO A TRATTARE: LA DISTINZIONE DALLE FIGURE AFFINI; GLI OBBLIGHI A TRATTARE NELLA LEGISLAZIONE; LE IPOTESI PREVISTE DALLA CONTRATTAZIONE COLLETTIVA; LA STRUTTURA E LA FUNZIONE DELLA FATTISPECIE; GLI OBBLIGHI A TRATTARE NELLA RIFORMA DEL SISTEMA DEI RAPPORTI COLLETTIVI