Search result
Bruxelles : Serv. Pubbl. Comunità Europee, 1983
Abstract: IL VOLUME DESCRIVE L'EVOLUZIONE DELL'ORDINAMENTO GIURIDICO COMUNITARIO NEI TRENT'ANNI TRASCORSI FRA IL 1950 (DICHIARAZIONE DI ROBERT SCHUMAN) E IL 31 DICEMBRE 1980. GLI ASPETTI PIù SIGNIFICATIVI DI TALE ORDINAMENTO (I TRATTI ESSENZIALI DELLA STRUTTURA DELLA COMUNITà E LE LINEE DIRETTRICI DELLA SUA AZIONE) SONO TRATTATI IN UNA PROSPETTIVA STORICA, ILLUSTRANDONE L'ELABORAZIONE E LA PROGRESSIVA ATTUAZIONE MEDIANTE I TRATTATI, GLI ATTI NORMATIVI DELLE ISTITUZIONI E LA GIURISPRUDENZA.
Bruxelles : Serv. Pubbl. Comunità Europee, 1985
Abstract: GLI A. ILLUSTRANO L'ATTUALE POSIZIONE DELLA COMUNITà NELL'ORDINAMENTO INTERNAZIONALE E RIPERCORRONO IL CAMMINO ATTRAVERSO IL QUALE ESSE HANNO RAGGIUNTO IL RICONOSCIMENTO DELLA POSIZIONE DERIVANTE DALLE COMPETENZE CHE ESERCITANO. INOLTRE GLI A. AFFRONTANO UN'AMPIA CASISTICA DEI PROBLEMI PRATICI CHE PIù FREQUENTEMENTE SI PRESENTANO, COME LA RAPPRESENTANZA INTERNAZIONALE DELLE COMUNITà , LA SUA PARTECIPAZIONE AGLI ACCORDI INTERNAZIONALI E L'ACCESSO ALLE CONFERENZE E ALLE ORGANIZZAZIONI IN ...; [Read more...]
Bruxelles : Serv. Pubbl. Comunità Europee, 1988
Abstract: Raccolta di scritti dell'A. del periodo 1979-1983. Il volume è suddiviso in tre parti: problemi monetari europei; problemi monetari internazionali; la politica economica e le istituzioni. La prima parte tratta del sistema monetario europeo, analizzandone il funzionamento, l'evoluzione ed i possibili miglioramenti. La seconda parte si occupa del problema delle relazioni monetarie internazionali, del loro funzionamento e della politica economica che in esse si esprime. In particolare si ...; [Read more...]
Bruxelles : Serv. Pubbl. Comunità Europee, 1985
Abstract: GLI A. DELINEANO IL QUADRO ECONOMICO NEL QUALE SI è COLLOCATA LA CREAZIONE DELLO SME E NE INDICANO I MOVENTI. NARRANO POI BREVEMENTE LA STORIA DI QUESTA INIZIATIVA CHE FA PARTE DI UN INSIEME DI SFORZI RIVOLTI VERSO L'INTEGRAZIONE MONETARIA EUROPEA. SUCCESSIVAMENTE SI SOFFERMANO SUL SIGNIFICATO DELLO SME, DESCRIVENDONE GLI ASPETTI TECNICI E I MECCANISMI, ANALIZZANDONE IL FUNZIONAMENTO NEI SUOI PRIMI CINQUE ANNI DI VITA E GLI ELEMENTI DI FORZA E DI DEBOLEZZA. INFINE ILLUSTRANO UN CERTO N ...; [Read more...]