Search result
[Milano] : Gruppo 24 ore, 2009
Abstract: Fino ad ora l'ideale di leader nel mondo degli affari è stato il manager "inflessibile, deciso, spietato, eroico, indipendente, volitivo, virile. In altre parole, uno stronzo", scrive Ghoshal senza mezzi termini. Il manager giusto deve gestire l'organizzazione con energia e con intenti forti, ma anche con grande responsabilità e visione del futuro, consapevole della ricaduta che il suo operato ha sulla società, sulle istituzioni, sulla vita delle generazioni che verranno. I testi di Gh ...; [Read more...]
Milano : Il Sole 24 Ore, 2001
Abstract: Questo volume raccoglie gli articoli che l'autore ha dedicato alla competizione. La concorrenza viene presa in esame a diversi livelli e in contesti differenti, anche se la prospettiva d'analisi e gli schemi concettuali sono i medesimi. Il volume è diviso in tre parti. La prima è dedicata alla competizione e alla strategia dal punto di vista delle imprese; la seconda è dedicata al ruolo competitivo della dimensione locale. La terza parte, infine, affronta alcuni importanti temi sociali ...; [Read more...]
Milano : Il Sole - 24 Ore, 2003
Milano : Il Sole 24 Ore, 1992
Abstract: L'A. Dà CONSIGLI PER CHI VUOLE ENTRARE NEL MARKETING E NELLA PUBBLICITà E ACCOMPAGNA IL LETTORE ALLA SCOPERTA DEI SEGRETI DELLA COMUNICAZIONE COMMERCIALE. LE RESPONSABILITà DELLE AGENZIE, GLI ERRORI PIù FREQUENTI COMMESSI DAI CLIENTI. COME SCEGLIERE L'AGENZIA, COME INTERPRETARE IL CONSUMATORE, I MEDIA, LA COMUNICAZIONE INTEGRATA, LA GLOBALIZZAZIONE, IL MANAGEMENT D'AGENZIA, LE ASSOCIAZIONI, QUESTI ED ALTRI SONO GLI ARGOMENTI TRATTATI NELLA GUIDA
Milano : Il Sole 24 Ore, 1994
Abstract: NELL'INTERVISTA SULLE RELAZIONI INDUSTRIALI IN ITALIA E SUL CONSEGUENTE CONFLITTO, NEL PASSATO E NEL FUTURO, L'A. SI LIBERA DEI LIMITI CHE DEL RAPPORTO IMPRESA-LAVORO SONO PROPRI, E CONSIDERA LA TEMATICA PIù AMPIA DELLE RELAZIONI SOCIALI, LA POLITICA, IL SINDACALISMO, L'ECONOMIA, NELLA LORO COMPLESSITà E CON LE LORO INTERCONNESSIONI COSì COME SI SONO SVILUPPATE DAL DOPOGUERRA AD OGGI. FRA I TEMI GENERALI AFFRONTATI PARTICOLARI GIUDIZI SONO RIVOLTI DALL'A. ALLA CONFINDUSTRIA E AI SINDAC ...; [Read more...]
Milano : Il Sole 24 Ore, 1992
Abstract: IL LIBRO NASCE DAL CICLO DI TRASMISSIONI ANDATO IN ONDA SU RAIUNO NEL MAGGIO E GIUGNO 1992. L'A. RISPONDE AD ALCUNE DOMANDE DI ECONOMIA QUALI, AD ESEMPIO: CHE COSA POSSONO FARE LE IMPRESE ITALIANE PER CRESCERE? SI HANNO TROPPE AZIENDE PUBBLICHE? DOVE VA IL RISPARMIO? SI DOVREBBE INVESTIRE DI PIù NELLA SCUOLA? IL SISTEMA STATALE ITALIANO è ALL'ALTEZZA DEGLI ALTRI PAESI? LE LEZIONI TELEVISIVE ATTRAVERSANO SEI GRANDI TEMI DELL'ECONOMIA ITALIANA E MONDIALE: L'AGRICOLTURA, L'INDUSTRIA, LE R ...; [Read more...]