D'Egidio, Franco
Milano : Il Sole 24 Ore Pirola, 1995
Abstract: L'A., CONTINUANDO UN PERCORSO GIà INTRAPRESO DI RIDEFINIZIONE DELLA CULTURA E DELLO STILE MANAGERIALE, SPIEGA QUALE SIANO LE CONDIZIONI INDISPENSABILI PER LE IMPRESE CHE VOGLIONO COMPETERE CON SUCCESSO. SECONDO L'A. IL CAMBIAMENTO DEL PARADIGMA è LA TRASFORMAZIONE CONTINUA, IL NON DORMIRE MAI SUGLI ALLORI, LA DISTRUZIONE SISTEMATICA DEL PROPRIO BUSINESS DI SUCCESSO ALLA RICERCA DEL VANTAGGIO COMPETITIVO SUCCESSIVO. SENZA UNA TRASFORMAZIONE CULTURALE CHE MOBILITI, A TUTTI I LIVELLI DELL ...; [Read more...]
L'A., CONTINUANDO UN PERCORSO GIà INTRAPRESO DI RIDEFINIZIONE DELLA CULTURA E DELLO STILE MANAGERIALE, SPIEGA QUALE SIANO LE CONDIZIONI INDISPENSABILI PER LE IMPRESE CHE VOGLIONO COMPETERE CON SUCCESSO. SECONDO L'A. IL CAMBIAMENTO DEL PARADIGMA è LA TRASFORMAZIONE CONTINUA, IL NON DORMIRE MAI SUGLI ALLORI, LA DISTRUZIONE SISTEMATICA DEL PROPRIO BUSINESS DI SUCCESSO ALLA RICERCA DEL VANTAGGIO COMPETITIVO SUCCESSIVO. SENZA UNA TRASFORMAZIONE CULTURALE CHE MOBILITI, A TUTTI I LIVELLI DELL'AZIENDA, ELEVATE QUANTITà DI ENERGIA CREATRICE, CHE FORMI PERSONE VOTATE ALLA CAUSA PRONTE A TRASCINARE L'ORGANIZZAZIONE VERSO LA NUOVA REALTà, PER L'A. TUTTO RIMANE LETTERA MORTA. L'A. DEDICA UN CAPITOLO ALL'ANALISI DI CASI AZIENDALI: FORD, HEWLETT- PACKARD, GENERAL ELECTRIC, BRITISH AIRWAYS, BREMBO