Search result
Milano : F. Angeli, 1989
Abstract: L'A., BASANDOSI SU TECNICHE DI INSEGNAMENTO DA LUI SPERIMENTATE IN AULA, INDICA COME CATTURARE L'ATTENZIONE E TENERLA DESTA, COMUNICARE IL MESSAGGIO, MOTIVARE E CONVINCERE. INDICA COME RIMUOVERE I BLOCCHI CHE OSTACOLANO L'ASCOLTO E L'APPRENDIMENTO, RIPRENDERE IL CONTROLLO SUI FATTORI DI DISTURBO DELLA RIUNIONE, CONDURRE DISCUSSIONI DI GRUPPO. OTTENERE RISULTATI DA ESERCIZI DI ROLE-PLAYING, SFRUTTARE IL FEEDBACK, CREARE UN MIGLIORE SPIRITO DI SQUADRA. L'A. ILLUSTRA IN DETTAGLIO CIO' CHE ...; [Read more...]
Milano : F. Angeli, 1989
Abstract: IL VOLUME PRESENTA I RISULTATI DI UN'INDAGINE ESPLORATIVA CONDOTTA MEDIANTE LA COSTRUZIONE DI CASI AZIENDALI IN OCCASIONE DELLA PROGETTAZIONE DEL PROGRAMMA DI FORMAZIONE "UNA DIFFERENTE CULTURA PER LE RELAZIONI INDUSTRIALI CHE CAMBIANO" CONDOTTA IN COLLABORAZIONE FRA IL DIPARTIMENTO DI ECONOMIA POLITICA DELL'UNIVERSITà L. BOCCONI E L'ISTUD.
Milano : F. Angeli, 1989
Abstract: SECONDO L'ASSOCIAZIONE INTERNAZIONALE DI RELAZIONI PUBBLICHE, LE R.P. SONO UNA FUNZIONE DI DIREZIONE A CARATTERE PERMANENTE E ORGANIZZATO, MEDIANTE LA QUALE UN'AZIENDA, O UN ORGANISMO PUBBLICO O PRIVATO, CERCA DI OTTENERE E MANTENERE LA COMPRENSIONE, LA SIMPATIA E LA COLLABORAZIONE DI COLORO CON CUI HA DEI RAPPORTI. MA SONO RAGGIUNGIBILI QUESTI OBIETTIVI? E COME? IL MANUALE OFFRE UN QUADRO ORGANICO E COMPLETO DELLE TECNICHE, DEI METODI E DELLE PROCEDURE DELLE R.P. E ILLUSTRA CONCRETAME ...; [Read more...]
Milano : Francoangeli, 1994
Abstract: SECONDO L'A. L'INNOVAZIONE DI PROCESSO, UN NUOVO APPROCCIO CHE FONDA L'INFORMATION TECHNOLOGY CON LA GESTIONE DELLE RISORSE UMANE, PUO' ELEVARE LA PERFORMANCE AZIENDALE. FORMULARE STRATEGIE NON è SUFFICIENTE: ESSENZIALE è PROGETTARE I PROCESSI PER REALIZZARE LA STRATEGIA ADOTTATA. L'A. RIPORTA ESEMPI DI AZIENDE CHE HANNO AVUTO SUCCESSO O HANNO FALLITO NEL COMBINARE CAMBIAMENTO NEL BUSINESS E INIZIATIVE TECNOLOGICHE, E METTE A FUOCO IL RUOLO RILEVANTE DI NUOVE STRUTTURE ORGANIZZATIVE E ...; [Read more...]