Search result
Roma : Donzelli, 2019
Abstract: L'affermazione di Trump negli Stati Uniti, l'avanzare di partiti ostili al progetto europeo, la vittoria della Brexit, la nascita del primo governo dichiaratamente populista in Italia: nel volgere di soli due anni, il consenso dei cittadini nelle democrazie liberali si è spostato verso chi promette risposte semplicistiche e soluzioni immediate alle sfide di un mondo diventato sempre più complesso. Quale ruolo hanno giocato le politiche economiche in questo cambiamento? Nonostante i dat ...; [Read more...]
Roma : Edizioni Lavoro, 1981
Abstract: DISTRIBUZIONE REDDITO, SINDACATO, PARTECIPAZIONE LAVORATORI, ITALIA, 37
Roma : Edizioni Lavoro, 1980
Abstract: CRITICA ALLA TESI DELLA CENTRALITà DELL'IMPRESA, SOSTENUTA DALLA CONFINDUSTRIA NELLA PERSONA DI G. CARLI. CENTRALITà DELL'IMPRESA INTESA NON SOLO COME STRUMENTO DI SVILUPPO MA ANCHE COME MATRICE DI UNA CULTURA FONDATA SULL'EFFICIENZA, SULLA COMPETIZIONE, SULLA MODERNIZZAZIONE. L'A. SOSTIENE CHE IL RUOLO E LE PROSPETTIVE DELL'IMPRESA NON POSSONO CONSIDERARSI AL DI SOPRA DELLA DINAMICA SOCIALE E STORICA
Roma : Edizioni Lavoro, 1979
Abstract: LA RICERCA, PROMOSSA DALLA CISL LOMBARDIA, INTENDE DARE CONTO DELLE DIMENSIONI E DELLE CARATTERISTICHE DELLA PRESENZA SINDACALE NEGLI ORGANISMI PUBBLICI DELLA LOMBARDIA.
Roma : Edizioni Lavoro, 1981
Abstract: NEL VOLUME è APPROFONDITO L'ARGOMENTO DELL'AUTOREGOLAMENTAZIONE DEL DIRITTO DI SCIOPERO E SONO SUGGERITE NUOVE IPOTESI DI LAVORO, E RACCOLTI TESTI DI LEGGE E SENTENZE IN MATERIA.
Roma : Edizioni Lavoro, 1985
Abstract: IL VOLUME RACCOGLIE INTERVENTI, RELAZIONI E DISCORSI DELL'A. CHE, DAL 1981 AL 1985, HANNO SEGNATO LA FATICA DI CONDIZIONARE IL CAMBIAMENTO DAL PUNTO DI VISTA DEI LAVORATORI, E LA RECENTE STORIA SINDACALE, ECONOMICA E POLITICA ITALIANA. LA MATERIA TRATTATA RIGUARDA: LA STRATEGIA ANTINFLAZIONE, L'INTUIZIONE DEL FONDO DI SOLIDARIETà , LA RIDUZIONE DELL'ORARIO DI LAVORO, GLI ACCORDI DEL 22 GENNAIO 1983 E DEL 14 FEBBRAIO 1984, LE QUESTIONI DELLA DEMOCRAZIA SINDACALE E LA FINE DELLA ESPERIEN ...; [Read more...]
Roma : Edizioni Lavoro, 1978
Abstract: SECONDO GLI AUTORI, L'AUTOREGOLAMENTAZIONE DELLO SCIOPERO COSTITUISCE UN IMPEGNO DIFFICILE PER IL SINDACATO E LE PROPOSTE DI RIFORMA AVANZATE IN TALE SEDE SONO O CONTROPRODUCENTI O AMBIGUE. IL SINDACATO PUO' SCEGLIERE OLTRE ALL'AZIONE DIRETTA, IL RICORSO AL GIUDICE, LE CONCILIAZIONI, GLI ARBITRATI. IL LIBRO TERMINA CON UNA DOCUMENTAZIONE RELATIVA ALLE ESPERIENZE DI AUTOREGOLAMENTAZIONE SCRITTA DELLO SCIOPERO, ALLE SENTENZE DELLA CORTE COSTITUZIONALE SULLO SCIOPERO NEI SERVIZI PUBBLICI ...; [Read more...]