Search result
Milano : Feltrinelli, 1964
Abstract: Progresso tecnico e sviluppo economico - Il progresso tecnico e le rigidità tradizionali nella struttura attuale delle economie mature - Le nuove rigidità - Le politiche di sviluppo in economia neocapitalistica - i presupposti teorici di una politica di massimo sviluppo equilibrato - Conclusioni.
Milano : Feltrinelli, 1970
Abstract: La formazione della società industriale - Sociologia industriale - Sociologia dell'organizzazione - Caratteri della società industriale.
Milano : Feltrinelli, 1968
Abstract: L'oggetto del capitale, di Louis Althusser - Avvertenza - Marx e le sue scoperte - I meriti dell'economia classica - I difetti dell'economia classica. Abbozzo del concetto di tempo storico - Il marxismo non è uno storicismo - Proposizioni epistemologiche del capitale ( Marx, Engels) - L'oggetto dell' "Economia Politica" - La crisi marxiana - L'immensa rivoluzione teorica di Marx - Sui concetti fondamentali del materialismo storico, di Etienne Balibar - Dalla periodizzazione ai modi di ...; [Read more...]
Milano : Feltrinelli, 1963
Abstract: La teoria del valore di Locke e di Petty - Contributi presmithiani alla teoria del valore: Franklin, Cantillon - Utilità e domanda in Adamo Smith - La teoria smithiana del "valore reale" - Capitale e lavoro produttivo nel pensiero dello Smith - "Modelli" della teoria del valore in Adamo Smith - Lavoro-comandato o lavoro-contenuto.
Milano : Feltrinelli, 1968
Abstract: Tutta la tematica storica, politica, ideologica, sociale ed economica relativa alla trasformazione socialista della Jugoslavia dai giorni della lotta di liberazione alla recente riforma economica.
Milano : Feltrinelli, 1978
Abstract: I filosofi della scienza hanno dedicato molta attenzione alla logica della scienza considerando quest’ultima soprattutto sotto l’aspetto di sistemi scientifici ormai compiuti. In questa visione a posteriori acquista di solito un rilievo sproporzionato alla sua reale importanza la deduzione, la quale rappresenta in realtà un consolidamento che ha luogo solo a presa di possesso ormai avvenuta. Il momento di importanza veramente centrale nella scienza — quello che richiede uomini della st ...; [Read more...]
Milano : Feltrinelli, 1966
Abstract: Lo studio della storia delle idee - La genesi dell'idea nella filosofia greca: i tre principi - La Catena dell'Essere e alcuni conflitti del pensiero medievale - Il principio della pienezza e la nuova cosmografia - La pienezza e la ragion sufficiente in Liebniz e Spinoza - La Catena dell'Essere nel pensiero settecentesco: il posto e ruolo dell'uomo nella natura - Il principio della pienezza e l'ottimismo settecentesco - La Catena dell'Essere e alcuni aspetti della biologia settecentesc ...; [Read more...]
Milano : Feltrinelli, 1981
Abstract: L'OPERA ESAMINANDO LE STORIE DI QUATTRO ORGANIZZAZIONI DIVERSE (UNA AZIENDA, UN CENTRO DI RICERCA, UNA DIVISIONE OSPEDALIERA, UN CIRCOLO DIDATTICO), NE RILEVA NON SOLO I GIOCHI PECULIARI, MA ANCHE QUELLI CHE, APPARENDO IN FORMA UGUALE IN ORGANIZZAZIONI DIVERSE, EVIDENZIANO MODALITà DI FUNZIONAMENTO COMUNI AI GRANDI SISTEMI.
Milano : Feltrinelli, 1967
Abstract: RIFACENDOSI A SIMMEL E IN POLEMICA CON LA PIù ACCREDITATA SOCIOLOGIA AMERICANA, L'A. CONDUCE UN'ANALISI DEL CONFLITTO SOCIALE E DELLA SUA POSITIVA INFLUENZA SULLA VITALITà DEI GRUPPI E SULLA DINAMICA DELLA SOCIETà.
Milano : Feltrinelli, 1980