Search result
Milano : F. Angeli, 1988
Abstract: A PROFONDE DIVERSITà TERRITORIALI SI SOVRAPPONGONO LE MOBILI FRONTIERE DEL PROGRESSO TECNICO, NELLE FUNZIONI DEI MOVIMENTI INTERFERISCONO QUELLE CRESCENTI DELLE COMUNICAZIONI; A SPAZI SEMPRE PIù VASTI E COMPLESSI CORRISPONDONO MOLTEPLICI LUOGHI, CHE NE RAPPRESENTANO RADICI ED ESPRESSIONI. QUESTA TEMATICA è ESPLORATA INNANZITUTTO SOTTO UN PROFILO TEORICO; QUINDI, IN TERMINI APPLICATI AI SISTEMI EUROPEO, MEDITERRANEO ED ITALIANO. IL CRITERIO CONDUTTORE è LO STUDIO DEI RAPPORTI TRA I FATT ...; [Read more...]
Milano : F. Angeli, 1987
Abstract: IL MANUALE DESCRIVE NELL'AMBITO SPAZIALE LE PRINCIPALI CARATTERISTICHE FISICHE, ANTROPICHE E POLITICO-ECONOMICHE CHE DIFFERENZIANO TRA LORO LE GRANDI AREE GEOGRAFICO-CULTURALI IN CUI SI VIVE E IN CUI SI SONO SVILUPPATE LE CULTURE CHE HANNO INFLUENZATO LO SVILUPPO GLOBALE DELLA TERRA.
Milano : F. Angeli, 1983
Abstract: PRIMO RAPPORTO DI UNA RICERCA DI GRUPPO CHE, PARTENDO DAL CONFRONTO DELLE VARIAZIONI DELLA POPOLAZIONE IN TRE PERIODI SIGNIFICATIVI COMPRESI TRA IL 1958 E IL 1980, APPROFONDISCE PER OGNI REGIONE LE ELABORAZIONI STATISTICO-CARTOGRAFICHE, INTERPRETANDOLE E PONENDOLE IN RELAZIONE CON I PROCESSI DI RIVALORIZZAZIONE E TRASFORMAZIONE TERRITORIALE. QUESTA PARTE CENTRALE DEL VOLUME è PRECEDUTA E SEGUITA DA DUE PARTI DI CARATTERE GENERALE E METODOLOGICO RELATIVE AL SIGNIFICATO E ALLA MISURA DEL ...; [Read more...]
Milano : F. Angeli, 1978
Abstract: GLI A. STUDIANO I FATTORI CHE INFLUISCONO SULLA LOCALIZZAZIONE DELL'INDUSTRIA MANIFATTURIERA E GLI ELEMENTI DEL PAESAGGIO ECONOMICO CHE RENDONO CONVENIENTE, IN UNA DATA LOCALIZZAZIONE, UN'INIZIATIVA INDUSTRIALE. LA MAGGIOR PARTE DEL VOLUME è DEDICATA ALLA NATURA E AL FUNZIONAMENTO DI QUELLE FORZE CHE CONCORRONO ALLA FORMAZIONE DELLE DECISIONI IMPRENDITORIALI SU QUESTIONI CONNESSE ALLA DISTRIBUZIONE GEOGRAFICA DELL'INDUSTRIA.