Search result
Include: all the following filters
Items found: 10
Torino : Utet, 1996
Abstract: UNA ESPOSIZIONE SISTEMATICA E RAGIONATA DELLA GIURISPRUDENZA IN MATERIA DI: POTERE DIRETTIVO, POTERE DI CONTROLLO (SULL'ATTIVITà LAVORATIVA E SULLA MALATTIA DEL LAVORATORE), POTERE DISCIPLINARE, DIVIETO DI INTERMEDIAZIONE ED INTERPOSIZIONE NEL RAPPORTO DI LAVORO, RAPPORTO DI LAVORO NELL'IMPRESA DI GRUPPO, DISCIPLINA DEL CONTRATTO DI LAVORO A DOMICILIO
Torino : Utet, 1996
Abstract: IL LIBRO SI ARTICOLA NEI SEGUENTI CAPITOLI: AMMINISTRAZIONE DEL RAPPORTO DI LAVORO (IL POTERE DIRETTIVO; IL POTERE DI CONTROLLO; IL POTERE DISCIPLINARE); IL DECENTRAMENTO PRODUTTIVO (IL DIVIETO DI INTERMEDIAZIONE ED INTERPOSIZIONE NEL RAPPORTO DI LAVORO; IL RAPPORTO NELL'IMPRESA DI GRUPPO; LA DISCIPLINA DEL CONTRATTO DI LAVORO A DOMICILIO)
Torino : Utet, 1984
Abstract: IL LIBRO SI ARTICOLA NEI SEGUENTI CAPITOLI: BREVE PROFILO STORICO; DIRITTO DI SCIOPERO E TITOLARITà ; LO SCIOPERO POLITICO, DI SOLIDARIETà E DI PROTESTA; IL DIRITTO DI SCIOPERO: I LIMITI INTERNI; LEGITTIMITà DELLE FORME ANOMALE DI SCIOPERO; GLI EFFETTI DELLO SCIOPERO SULLA RETRIBUZIONE E SULL'OBBLIGAZIONE RETRIBUTIVA; LE ALTRE FORME DI LOTTA SINDACALE.
Torino : Utet, 1993
Abstract: RASSEGNA SISTEMATICA DI GIURISPRUDENZA E DOTTRINA DELLE DIVERSE CAUSE DI SOSPENSIONE DELL'OBBLIGAZIONE DI LAVORO. IN PARTICOLARE L'ATTENZIONE è CONCENTRATA SU: MALATTIA E INFORTUNIO, MATERNITà E RAGIONI DI FAMIGLIA, SERVIZIO MILITARE, CUSTODIA CAUTELARE DEL LAVORATORE, ASPETTATIVA PER FUNZIONI PUBBLICHE E PER CARICHE SINDACALI, PERMESSI PER FUNZIONI PUBBLICHE, SINDACALI E PER MOTIVI DI STUDIO
Torino : Utet, 1993
Abstract: L'A. TRATTA DELLA NOZIONE DI RETRIBUZIONE IN GENERALE, DELLA NOZIONE DI RETRIBUZIONE ONNICOMPRENSIVA E DELLA NOZIONE DI RETRIBUZIONE IMPONIBILE A FINI PREVIDENZIALI. AMPIO IL COMMENTO GIURISPRUDENZIALE E I RIFERIMENTI A IPOTESI PRATICHE
Torino : Utet, 1994
Abstract: GLI A. ESPONGONO DAL PUNTO DI VISTA DOTTRINALE E GIURISPRUDENZIALE LA VASTA E COMPLESSA MATERIA RIGUARDANTE: DECADENZA, PRESCRIZIONE, PRIVILEGIO E RIVALUTAZIONE DEI CREDITI DI LAVORO, TRASFERIMENTO D'AZIENDA, RINUNCIE, TRANSAZIONI, COMPOSIZIONE STRAGIUDIZIALE DELLE CONTROVERSIE
Torino : Utet, 1984
Abstract: L'OPERA IN DUE TOMI SI ARTICOLA NEI SEGUENTI CAPITOLI: TOMO I: LA LIBERTà DI ASSOCIAZIONE; LA LIBERTà SINDACALE; ORGANIZZAZIONE SINDACALE E REQUISITI; LA FATTISPECIE SINDACALE E I SUOI CARATTERI; PARTECIPAZIONE DEL SINDACATO A FUNZIONI PUBBLICHE. TOMO II: FATTISPECIE ASSOCIATIVA SINDACALE E DISCIPLINA LEGALE; COSTITUZIONE DEL RAPPORTO ASSOCIATIVO; ORDINAMENTO INTERNO E LIVELLI ORGANIZZATIVI DEL SINDACATO; GLI ASPETTI PATRIMONIALI DELLA VITA ASSOCIATIVA; INTERVENTO DELL'AUTORITà GIUDIZI ...; [Read more...]
Torino : Utet, 1993
Abstract: UNA TRATTAZIONE ARTICOLATA E COMPLETA, DAL PUNTO DI VISTA NORMATIVO, DOTTRINALE E GIURISPRUDENZIALE, DEL FENOMENO DELLA SUBORDINAZIONE E UNA DISAMINA DELL'ITER CHE PORTA ALLA COSTITUZIONE DEL RAPPORTO DI LAVORO
Torino : Utet, 1984
Abstract: L'OPERA SI ARTICOLA NEI SEGUENTI CAPITOLI: TIPOLOGIA FUNZIONE E NATURA GIURIDICA; IL CONTRATTO COLLETTIVO C. D. DI DIRITTO COMUNE-LINEAMENTI GENERALI; PROCEDURA DI STIPULAZIONE, FORMA, ONERE DI ESIBIZIONE; LA PARTE NORMATIVA: IL RAPPORTO TRA AUTONOMIA COLLETTIVA E AUTONOMIA INDIVIDUALE; LA PARTE OBBLIGATORIA: CRITERI DI DISTINZIONE E TIPOLOGIA DELLE CLAUSOLE OBBLIGATORIE; EFFICACIA SOGGETTIVA DEL CONTRATTO COLLETTIVO E SUE FORME DI ESTENSIONE; L'EFFICACIA NEL TEMPO DEL CONTRATTO COLLET ...; [Read more...]
Torino : Utet, 1988
Abstract: UNA RASSEGNA DI DOTTRINA E GIURISPRUDENZA SU TUTTI GLI ASPETTI DEI LICENZIAMENTI, DALLE FORMALITà DI INTIMAZIONE ALLA GIUSTA CAUSA E AL GIUSTIFICATO MOTIVO, DALL'IMPUGNAZIONE ALLA REINTEGRAZIONE, AI LICENZIAMENTI COLLETTIVI