Search result
Bologna : Il Mulino, 1977
Abstract: IL VOLUME RACCOGLIE SEI SAGGI. IL PRIMO PRESENTA UNA FORMULAZIONE MATEMATICA DEL SISTEMA RICARDIANO. I SUCCESSIVI TRE SONO DEDICATI ALLE TEORIE KEYNESIANE DELLA DOMANDA EFFETTIVA, DELLE FLUTTUAZIONI CICLICHE E DELLO SVILUPPO ECONOMICO. GLI ULTIMI DUE SAGGI SONO DEDICATI ALLE TEORIE DELLA DISTRIBUZIONE DEL REDDITO E DELLA DETERMINAZIONE DEL SAGGIO DI PROFITTO.
Bologna : Il Mulino, 2002
Bologna : Il Mulino, 2006
Bologna : Il Mulino, 1989
Abstract: LA RACCOLTA DI SCRITTI DELL'A. è STATA EFFETTUATA TENENDO PRESENTE QUALE FILO CONDUTTORE IL CONTRASTO FRA AUTORITà E LIBERTà CHE HA AVUTO PARTICOLARE RILIEVO NELL'AMBITO DEGLI STUDI DI SCIENZA DELLE FINANZE PER LA DIFFICOLTà DI CONCILIARE IL CARATTERE COERCITIVO DELL'ATTIVITà FINANZIARIA PUBBLICA CON I PRINCIPI LIBERAL-DEMOCRATICI. LA RACCOLTA DI SCRITTI METTE IN LUCE LE TAPPE PIù SIGNIFICATIVE DELL'ITINERARIO SCIENTIFICO DELL'A. FACENDO EMERGERE LE TRE FASI IN CUI SI PUO' SUDDIVIDERE ...; [Read more...]
Bologna : Il Mulino, 1989
Abstract: I SAGGI RACCOLTI NEL VOLUME RUOTANO INTORNO AD UN INTERROGATIVO: COME BISOGNA EMENDARE LA TEORIA DELL'EQUILIBRIO ECONOMICO GENERALE DI ARROW E DEBREU SE SI VOGLIONO SPIEGARE FENOMENI FONDAMENTALI DELLE MODERNE ECONOMIE DI MERCATO, COME LA PRESENZA DI MONETA O L'ESISTENZA DI DISOCCUPAZIONE INVOLONTARIA. NEL RISPONDERE A QUESTO INTERROGATIVO L'A. TOCCA TEMI TEORICI E METODOLOGICI FONDAMENTALI, COME LA NATURA E L'USO DELLA NOZIONE DI EQUILIBRIO IN ECONOMIA, IL COMPORTAMENTO DEGLI AGENTI E ...; [Read more...]
Bologna : Il Mulino, 1990
Bologna : Il Mulino, 1986
Abstract: I SAGGI RACCOLTI PRESENTANO I RISULTATI DEL LAVORO DELL'A. DI UN VENTENNIO SUI TEMI CENTRALI DELL'ECONOMIA DEL BENESSERE E DELLA TEORIA DELLA SCELTA SOCIALE: DALLE RELAZIONI TRA PREFERENZE E SCELTE ALLA NOZIONE ECONOMICA DI RAZIONALITà ; DAI PROBLEMI DI MISURAZIONE DI GRANDEZZE QUALI LA POVERTà , IL REDDITO REALE, LA DISEGUAGLIANZA ALLE QUESTIONI SOLLEVATE DALLA NOZIONE PLURIVOCA DI GIUSTIZIA; DAL MODO CON CUI INSERIRE I DIRITTI NEL PROCESSO DI SCELTA SOCIALE ALLA CHIARIFICAZIONE DEI N ...; [Read more...]
Bologna : Il Mulino, 1986
Abstract: IL VOLUME, PRIMO DI UNA SERIE DEDICATA AI MAESTRI DELL'ANALISI ECONOMICA DEL XX SECOLO, RACCOGLIE GRAN PARTE DEI SAGGI SCRITTI DA SRAFFA DAL 1922 AL 1962. NELLA PRIMA E SECONDA PARTE I SAGGI DI TEORIA SONO DISTINTI TRA IL PRIMO PERIODO DELL'ATTIVITà DELL'A. CHE VA DAL 1925 AL 1932 E IL SECONDO PERIODO CHE INIZIA CON LA EDIZIONE DI RICARDO. LA TERZA PARTE INCLUDE GLI SCRITTI SUL SISTEMA BANCARIO ITALIANO, E L'APPENDICE L'INTRODUZIONE AD HUME SCRITTA IN COLLABORAZIONE CON KEYNES. NEL LIB ...; [Read more...]
Bologna : Il Mulino, 1990
Abstract: QUESTO VOLUME RACCOGLIE I SAGGI FONDAMENTALI DI SIMON KUZNETS. LE SUE ANALISI RIGUARDANO, PRINCIPALMENTE, I MOVIMENTI SECOLARI, I MOVIMENTI "SECONDARI" E LE OSCILLAZIONI CICLICHE; LA MISURAZIONE DEL REDDITO NAZIONALE; LE CARATTERISTICHE FONDAMENTALI DELLO SVILUPPO ECONOMICO MODERNO. ATTORNO A QUESTE LINEE, E IN QUESTA SUCCESSIONE, SONO ORDINATI I BRANI PROPOSTI NEL VOLUME.
Bologna : Il Mulino, 1988
Abstract: I SAGGI RACCOLTI IN QUESTO VOLUME SPAZIANO DALL'ECONOMIA INTERNAZIONALE ALLþIMPRESA COOPERATIVA, DAL CONTROLLO DELL'INFLAZIONE ALLA DETERMINAZIONE DEI SALARI