Amaduzzi, Aldo
Torino : Unione Tipografico-Editrice Torinese, stampa 1968
Abstract: Contenuto e fini della ragioneria - L'azienda nelle generalità del suo sistema - Le quantità economiche e contabili nelle aziende di produzione - Condizioni di equilibrio delle aziende di produzione - L'organizzazione delle imprese - Quantità economiche e contabili nelle aziende di erogazione - Gli inventari iniziali e di controllo della gestione - Preventivi e piani sistematici dell'azienda - Il controllo esecutivo della gestione - Prime nozioni su scritture contabili scritture sempli ...; [Read more...]
Contenuto e fini della ragioneria - L'azienda nelle generalità del suo sistema - Le quantità economiche e contabili nelle aziende di produzione - Condizioni di equilibrio delle aziende di produzione - L'organizzazione delle imprese - Quantità economiche e contabili nelle aziende di erogazione - Gli inventari iniziali e di controllo della gestione - Preventivi e piani sistematici dell'azienda - Il controllo esecutivo della gestione - Prime nozioni su scritture contabili scritture semplici - La spiegazione della partita doppia nel sistema del patrimonio e del risultato economico e nei " sistemi supplementari" - La tecnica delle scritture nella "contabilità generale" a partita doppia comune - Inventario, bilancio e rendiconto di esercizio - I costi nella contabilità generale, nella preventivazione e programmazione della produzione, nella contabilità della produzione corrente - Teoria della valutazione dei complessi aziendali ed in particolare dell'avviamento - Sistematica dei vari tipi di situazioni e di bilanci aziendali - La meccanizzazione contabile.