Search result
Milano : F. Angeli, 1978
Abstract: IL LIBRO SVILUPPA LA METODOLOGIA STATISTICA DAL PUNTO DI VISTA BAYESIANO CHE MISURA IL GRADO DI FIDUCIA SOGGETTIVO IN UNA IPOTESI STATISTICA MEDIANTE UN VALORE DI PROBABILITà. L'IMPOSTAZIONE è DI TIPO DECISIONALE, PRESENTANDO LA STIMA E IL TEST STATISTICO COME PROBLEMI DI DECISIONE IN PRESENZA DI RISCHIO. è RIPORTATA ANCHE L'IMPOSTAZIONE NON DECISIONALE DEI TEST SUGGERITA DA LINDLEY NEL 1965. VIENE AFFRONTATO INOLTRE IL PROBLEMA DELLA SCELTA DELLA NUMEROSITà DI CAMPIONE, IMPORTANTE IN ...; [Read more...]
Milano : F. Angeli, 1987
Abstract: IL TRATTATO DI STATISTICA METODOLOGICA è COSì CONCEPITO: ALL'ESPOSIZIONE LOGICO-INTUITIVA DEI CONCETTI FONDAMENTALI SEGUE LA TRATTAZIONE DEI PRINCIPALI ARGOMENTI TEORICI, PER POI SVOLGERE APPLICAZIONI NUMERICHE (PRINCIPALMENTE NEL CAMPO INDUSTRIALE O AZIENDALE) . DOPO UNA ENUNCIAZIONE DEI TRADIZIONALI ARGOMENTI DI STATISTICA DESCRITTIVA ED UN RICHIAMO ALLE PRINCIPALI NOZIONI DI CALCOLO DELLE PROBABILITà , SI PASSA ALLA TRATTAZIONE DELLA STATISTICA INDUTTIVA (STIMA, VERIFICA DI IPOTESI, ...; [Read more...]
Milano : Francoangeli, 1995
Abstract: IL VOLUME SI ARTICOLA IN TRE PARTI: LA PRIMA INQUADRA IL TEMA DEL REGISTRO STATISTICO DELLE IMPRESE IN TERMINI GENERALI: DALL'ILLUSTRAZIONE DELLA VISIONE EUROPEA DELLA COSTRUZIONE DI UN REGISTRO STATISTICO DELLE IMPRESE, ALL'ANALISI DELLE PROBLEMATICHE DA AFFRONTARE IN SEDE DI COSTRUZIONE DEL REGISTRO STESSO, ALL'ANALISI DELLA SOLUZIONE DI ALCUNE DELLE SUDDETTE PROBLEMATICHE IN ESPERIENZE STRANIERE E DEL RUOLO DEI REGISTRI DI IMPRESE CON RIFERIMENTO ALLA QUALITà DELLE STATISTICHE ECONO ...; [Read more...]