Search result
Bologna : Il Mulino, 1988
Abstract: NELL'OBIETTIVO DI ELIMINARE IL DIVARIO NORD-SUD LA SVIMEZ PROPONE UN PROGRAMMA DI RIGOROSE POLITICHE ECONOMICHE E DI APPROPRIATE POLITICHE DEL LAVORO A SCALA NAZIONALE; DI NUOVI INDIRIZZI DELL'INTERVENTO PUBBLICO E DI MISURE EFFICACI DI COORDINAMENTO TRA SPESA ORDINARIA E SPESA STRAORDINARIA NELL'AREA MERIDIONALE
Bologna : Il Mulino, 1989
Abstract: ATTRAVERSO LA RACCOLTA DEGLI SCRITTI DELL'A. SI POSSONO RIPERCORRERE LE TAPPE PRINCIPALI DEL PENSIERO E DELL'AZIONE MERIDIONALISTICI, DALL'UNIFICAZIONE POLITICA DELL'ITALIA AL SECONDO DOPOGUERRA E AL PERIODO ATTUALE
Bologna : Il Mulino, 1993
Abstract: SECONDO GLI A. IL PROGRESSIVO INGRESSO NELLA COMUNITà ECONOMICA EUROPEA DEI PAESI A SVILUPPO TARDIVO HA CREATO NEL SUD EUROPA UNA VASTA AREA DI ARRETRATEZZA RELATIVA. IL VOLUME, RISULTATO DI UNA RICERCA DELL'ISMERI EUROPA, è DEDICATO ALLO STUDIO DELLO SVILUPPO ECONOMICO DELLA SPAGNA, GRECIA, PORTOGALLO. LE ESPERIENZE DI SVILUPPO DI QUESTE REGIONI EMERGENTI ED IL BILANCIO DELLE POLITICHE REGIONALI FORNISCONO INDICAZIONI DI POLITICA ECONOMICA
Bologna : Il Mulino, 1992
Bologna : Il Mulino, 1990
Abstract: IL VOLUME IN CUI SONO RACCOLTI GLI SCRITTI DELL'A. SI ARTICOLA IN DUE PARTI: NELLA PRIMA SI TRATTA DEL PROBLEMA DEL SOTTOSVILUPPO QUALE EMERGE, CON LA FINE DELLA GUERRA, NEGLI STATI CHE SI FORMANO A SEGUITO DEL PROCESSO DI DECOLONIZZAZIONE E PER ALTRE VARIAZIONI DI CONFINE SEGUITE ALLA FINE DEL CONFLITTO. NELLA SECONDA PARTE SI RIPROPONE LA QUESTIONE DEL MEZZOGIORNO D'ITALIA NEI TERMINI IN CUI ESSA SI PRESENTA ANCOR OGGI: INDUSTRIALIZZAZIONE DELL'AREA E INSERZIONE DELLE POLITICHE MERID ...; [Read more...]
Bologna : Il Mulino, 1993
Abstract: IL RAPPORTO NASCE DALLA NECESSITà DI POTER CONOSCERE I RISULTATI DELLE POLITICHE DI INTERVENTO PUBBLICO SU BASE REGIONALE E IL MODO IN CUI LE REGIONI HANNO GESTITO LE FUNZIONI GIà OGGI AD ESSE AFFIDATE. LA RICERCA HA REALIZZATO UNA SERIE STORICA IN GRADO DI COPRIRE L'INTERO ARCO DEGLI ANNI '70 E '80, RENDENDO POSSIBILE UNA VISIONE PLURIENNALE DELLA DISTRIBUZIONE TERRITORIALE DELLA SPESA CHE PERMETTE DI OSSERVARE IN CHIAVE TERRITORIALE L'EVOLUZIONE ISTITUZIONALE ED ECONOMICA DELL'OPERAT ...; [Read more...]