Search result
Roma : Censis, 1981
Abstract: IL CONTRIBUTO OFFRE I RISULTATI DI UNA SERIE DI INDAGINI RIGUARDANTI UN INSIEME DI AREE TERRITORIALI CARATTERIZZATE DA PARTICOLARE VITALITà SUL PIANO ECONOMICO E PRODUTTIVO. INOLTRE VIENE SVILUPPATA UNA SISTEMAZIONE ARTICOLATA E RAGIONATA DI UNA PARTE DELL'ECONOMIA REALE CLASSIFICATA NELLA CATEGORIA DELL'ECONOMIA SOMMERSA.
Roma : Censis, 1982
Abstract: UN RAPPORTO DI COORDINAMENTO SULLA SPERIMENTAZIONE DEI PROGETTI-PILOTA PER FAVORIRE LA TRANSIZIONE DALLA SCUOLA AL MONDO DEL LAVORO. I QUATTRO PROGETTI SPERIMENTATI SONO: 1) ORIENTAMENTO SCOLASTICO-PROFESSIONALE E COLLEGAMENTO DELLA SCUOLA CON IL MONDO DEL LAVORO NEL DISTRETTO SCOLASTICO. 2) ALTERNANZA FORMAZIONE-LAVORO E TRANSIZIONE. 3) AGGIORNAMENTO INSEGNANTI DI EDUCAZIONE TECNICA. 4) SVILUPPO MOTIVAZIONE E POSITIVO INSERIMENTO SOCIO-PROFESSIONALE DI ADOLESCENTI INOCCUPATI E NON QUA ...; [Read more...]
Roma : Censis, 1980
Abstract: IN QUESTO SAGGIO SI RIPORTANO LE PRIME CONCLUSIONI DI UNA RICERCA SUI SERVIZI INDUSTRIALI NEL MEZZOGIORNO CHE LO IASM HA COMMISSIONATO AL CENSIS CON IL FINE DI ANALIZZARE LA SITUAZIONE ESISTENTE IN TERMINI DI FABBISOGNO E DI OFFERTA DI STRUTTURE DI SUPPORTO ALL'ATTIVITà IMPRENDITORIALE E DI ESLORARE LE POSSIBILI NUOVE LINEE DI INTERVENTO IN FAVORE DELLE IMPRESE MERIDIONALI.
Roma : Censis, 1983
Abstract: NEL VOLUME SONO PRESENTATI DUE DOCUMENTI SUI FLUSSI MIGRATORI INTERNAZIONALI CHE RIGUARDANO RISPETTIVAMENTE: 1) IL RAPPORTO ANNUALE ELABORATO DAL SISTEMA DI OSSERVAZIONE PERMANENTE SULLE MIGRAZIONI (SOPEMI) PRESSO L'OCSE NEL 1981, RELATIVO ALL'INSIEME DEI MOVIMENTI MIGRATORI CHE HANNO INTERESSATO IL CONTESTO EUROPEO NELL'ANNO 1980. 2) IL RAPPORTO ANNUALE PRESENTATO DAL CENSIS AL SEMINARIO DI LAVORO DEL SOPEMI, SVOLTOSI A PARIGI A SETTEMBRE 1982, CHE ILLUSTRA LA SITUAZIONE ITALIANA RELA ...; [Read more...]
Roma : Censis, 1981
Abstract: LO STUDIO CONTIENE I RISULTATI DI UNA RICERCA CONDOTTA DAL CENSIS TRA IL 1980 E IL 1981 PER CONTO DEL COMUNE DI VICENZA. MEDIANTE UN PERCORSO METODOLOGICO DI STIMA DEL FABBISOGNO, ATTRAVERSO L'ANALISI DEI CARATTERI PERMANENTI CHE ALIMENTANO IL FABBISOGNO DI ABITAZIONI E LA DOMANDA SOCIALE ESPRESSA, IL CENSIS HA INDIVIDUATO LE AREE DI PROVENIENZA DELLA DOMANDA E GLI ELEMENTI GENERATORI DI FABBISOGNO ED I CANALI DI OFFERTA UTILIZZATI.
Roma : Censis, 1980
Abstract: IL RAPPORTO DESCRIVE L'ANDAMENTO DEL CORSO DI AGGIORNAMENTO A DISTANZA SULLA PROGRAMMAZIONE DIDATTICA, DESTINATO AGLI INSEGNANTI DELLA SCUOLA MEDIA INFERIORE E LE INDICAZIONI CHE NE SONO PERVENUTE AI FINI DELLA REVISIONE DEI MATERIALI E DELLA METODOLOGIA.