Search result
Include: all the following filters
Items found: 4
Torino : Utet, 1983
Abstract: L'A. FORNISCE DELLE RIFLESSIONI SUL PASSATO E SUL FUTURO DEL METODO DELLA SCIENZA ECONOMICA. LA MATERIA TRATTATA RIGUARDA MOLTI ASPETTI DEL DIBATTITO ODIERNO SULL'INDAGINE ECONOMICA: DALLA CRITICA ALL'APPORTO MARGINALISTICO ALLA STRUTTURA LOGICA DEI MODELLI DI EQUILIBRIO GENERALE; DALLA POSIZIONE DI MARX, TRA SCIENZA E IDEOLOGIA, AI RAPPORTI TRA DEMOCRAZIA E MERCATO.
Torino : Utet, 1977
Abstract: L'A. ESAMINA I SUCCESSIVI SVILUPPI DELLA POLITICA ECONOMICA, DEI SUOI FONDAMENTALI PROBLEMI NEL MOMENTO PRESENTE E IN PARTICOLARE DI QUELLI DELL'ECONOMIA ITALIANA. IL CORSO SI APRE CON UNA PANORAMICA DELLE PRINCIPALI CONCEZIONI DI POLITICA ECONOMICA CONSIDERATE NEI LORO FONDAMENTI TEORICI E NEI LORO CONTESTI STORICI. SUCCESSIVAMENTE SONO ANALIZZATI LA GENESI, LO SVILUPPO E L'ATTUALE CRISI DEI SISTEMI CAPITALISTICI CHE CONSENTONO DI COLLOCARE NEI CONTESTI STORICI A LORO APPROPRIATI I PR ...; [Read more...]
Torino : Utet, 1983
Abstract: PARTENDO DA UN ESAME STORICO DELL'ORIGINE DELLA MONETA, IL VOLUME SI SOFFERMA SULL'ISTITUTO DI EMISSIONE IN ITALIA, DALL'UNITà AI NOSTRI GIORNI. PROCEDE POI ALL'ANALISI DEGLI ASPETTI TEORICI ATTINENTI ALL'OFFERTA DI MONETA PRIMARIA E SECONDARIA O CREDITIZIA. TRATTA QUINDI DELLA DOMANDA DI MONETA PER TRANSAZIONI E PER RISERVA DI VALORE NELLA SUA ACCEZIONE ORIGINARIA E IN QUELLA ATTUALE DI PREFERENZA PER LA LIQUIDITà . AMPIO SPAZIO è DEDICATO ALLA SISTEMAZIONE TEORICA DEL TASSO DELL'INTE ...; [Read more...]
Torino : Utet, 1984
Abstract: L'A. DELINEA UNA SISTEMAZIONE DELLA TEORIA ECONOMICA CHE TENDE A INCORPORARE GLI SVILUPPI PIù RECENTI NEI VARI RAMI, TENENDO CONTO IN PARTICOLARE DELLE INTERAZIONI TRA IL COMPORTAMENTO DEI VARI OPERATORI E IL MODO DI OPERARE DEL SISTEMA ECONOMICO.